di /
Si sono rinnovate, le Guide Verdi del Touring, seguendo l’evoluzione dei gusti, dei consumi e del modo di viaggiare. Fra i contenuti troverete approfondimenti e consigli d’autore su musica, cinema e vita quotidiana, focus su piatti, festival e sapori locali, proposte di turismo all’aria aperta, naturalistico e sportivo. Vi proponiamo un estratto dalla Nuova Guida Verde Barcellona, da scaricare (con contenuti aggiuntivi) anche in pdf.
Per i maratoneti degli acquisti la città offre una Shopping Line lunga 5 km che parte dalle Ramblas, attraversa plaça de Catalunya e risale lungo il passeig de Gracia fino ad arrivare alla avinguda Diagonal. La caratterizzano sia moderni atelier delle grandi firme della moda locale e internazionale e del design, che piccole botteghe passate di padre in figlio: 35 mila insegne, in tutto, in una cornice perfetta anche per il meno dispendioso window shopping. Nella citta vecchia, oltre ai numerosi esercizi commerciali che vendono souvenir per turisti (dominati ormai dal merchandising calcistico) ne sopravvivono alcuni che propongono l'autentico artigianato della regione (terracotta, legno, ceramica, metallo e cristallo). Una buona occasione per scoprire una creatività sparsa per laboratori e botteghe di design e arti applicate è quella di approfittare delle giornate di 'porte aperte' (www.tallersobertsciutatvella.net) che si ripetono nella seconda metà di maggio.
Per la scelta degli alimenti tipici il consiglio migliore è quello di mescolarsi ai barcellonesi che affollano gli antichi mercati municipali (il più famoso è il Mercat de la Boqueria, ma ne sono aperti circa 40), recentemente rilanciati, dove si assaggia e compra in una atmosfera accattivante. Marchi di culto, stilisti emergenti, vestiti e accessori del nuovo urban style vanno cercati invece nei quartieri di tendenza come il Raval o attorno al passeig del Born, alla Ribera. Il più famoso mercato delle pulci è il secolare Encant Vells (vedi pag. 127); ma vi sono molte altre occasioni per chi ama acquistare nel clima vivace della strada: in plaça del Pi il sabato è di scena un mercato con formaggi, miele e dolci; per i collezionisti la domenica mattina l’ideale è passeggiare fra le bancarelle di plaça Reial che espongono monete e francobolli; il giovedì, appuntamento di fronte alla cattedrale per frugare tra banchi di antiquariato. Infine, vale la pena considerare che alcuni tra i più forniti centri commerciali sono nel cuore della città, ben integrati anche sotto il profilo architettonico: si va dal Maremagnum nel cuore del Port Vell a Les Arenes nell'antica arena dei tori in placa de Espanya, dal capostipite dei grandi magazzini El Corte Inglés in placa de Catalunya al nuovo elegante grattacielo sdraiato di L'Illa Diagonal, sull'omonima arteria.
TOP 5 SHOPPING
1 Eixample Il Quadrat d'Or del modernismo, attorno al passeig de Gràcia, è anche una vetrina per la moda internazionale, il design, l'alta gamma. Tutto in linea con le altre capitali europee dello shopping, ma qui in una splendida cornice architettonica.
2 Encants Vells Tutto l'opposto nel caotico mercatino delle pulci che sopravvive al margine della plaça de les Glòries Catalanes. Cimeli di famiglia, oggetti low tech, e ogni tanto qualche vero affare. Vale anche la semplice esperienza, senza obbligo di acquisto.
3 La Ribera Stilisti emergenti, laboratori del tessuto, street fashion; la fantasia al potere in questo spicchio di centro storico che si espande attorno al passeig del Born.
4 L'Illa Diagonal Un centro commerciale con 170 insegne, e assieme un hotel, una discoteca, un centro polispostivo, ristoranti. Nel 'grattacielo sdraiato' costruito da Rafael Moneo nel 1993, sul tratto superiore della Diagonal.
5 Raval Negozietti di musica, librerie off, abiti vintage e di seconda mano. La parte alta del Raval, tra la Rambla e il MACBA, è il centro della cultura underground e della creatività giovane espressa dalla città.
SCARICA IL PDF dalla Nuova Guida Verde Barcellona.
Per comprare la Nuova Guida Verde Barcellona (192 pagine + 72 di informazioni pratiche), visita www.touringclubstore.com
Per scaricare la app per iPhone, https://itunes.apple.com/it/app/barcellona-guida-verde-touring/id583041970?mt=8.