di Laura Sommariva
Il viaggio
Con l’Alta velocità è comodo raggiungere Firenze in treno. Su Italo ho viaggiato gratis nel trasportino accanto alla mia bipede. Sono benvenuti anche i pelosi di taglia XXL, che possono viaggiare dalle ore 10 alle 16, pagando il 30 per cento del biglietto (compreso tappetino igienico dove accomodarsi). Prenotazioni 24 ore prima al call center 06.0708; www.italotreno.it. Regole simili anche per Trenitalia, ma si paga il 50 per cento (call center 892021; www.trenitalia.com). Obbligatori iscrizione all’anagrafe canina e libretto sanitario con vaccinazioni in regola.
Mezzi di trasporto
Mezzi pubblici gratuiti per pelosi con museruola (a richiesta) e bipede al guinzaglio. Secondo il regolamento comunale accesso libero anche a bordo dei taxi (a discrezione dell’autista i 4zampe di grossa taglia, meglio telefonare prima).
Strutture ricettive
Nella maggior parte degli alberghi siamo benvenuti.
Hotel Arianna** nei pressi della stazione. I proprietari amano i pelosi, ci ospitano gratis e sono disponibili per una passeggiata se il bipede si assenta (da 55 euro, colazione inclusa) - via Di Barbano 12/R, tel. 055 496742; www.hotelarianna.it.
Grand Hotel Minerva****, con terrazza e piscina panoramica. Anche qui non paghiamo (brandina e ciotole a disposizione, da 135 euro con colazione) - piazza S. Maria Novella 16, tel. 055.27230; www.grandhotelminerva.com.
Appartamenti Interhome: si accettano i 4zampe di piccola taglia. Il bilocale per 4 persone in centro per 4 giorni/3 notti da 303 euro (sconto 10 per cento soci Tci), tel. 800.724417; www.interhome.it.
Locali pubblici
Il Regolamento del Comune sulla tutela degli animali stabilisce che possiamo entrare al guinzaglio in tutti gli esercizi pubblici, salvo quelli che hanno fatto espressa richiesta di divieto al sindaco, con l’obbligo però di predisporre all’esterno adeguati spazi dove possiamo aspettare.
Aree verdi
Nel centro storico non ci sono parchi dove scorrazzare liberi. A 20 minuti dalla stazione ci sono Le Cascine, dove possiamo stare anche senza guinzaglio. Fra le aree cani più centrali, Carraia in via dell’Erta Canina e al parco delle Scuderie Reali (che però io ho trovato piccole e sporche). Vietati parco Bardini, giardino Torrigiani e Boboli, quest’ultimi territorio esclusivo di un’antica e nobile colonia felina. Elenco completo delle aree su www.comune.fi.it.