di /
Si sono rinnovate, le Guide Verdi del Touring, seguendo l’evoluzione dei gusti, dei consumi e del modo di viaggiare. Fra i contenuti troverete approfondimenti e consigli d’autore su musica, cinema e vita quotidiana, focus su piatti, festival e sapori locali, proposte di turismo all’aria aperta, naturalistico e sportivo. Vi proponiamo un estratto dalla Nuova Guida Verde Toscana.
A Pàvana sulla Porrettana
Tra i tanti borghi antichi della montagna pistoiese ce n’è uno che, pur essendo ben collegato all’itinerario automobilistico da Pracchia e raggiungibile in 15 km con la statale 632, si presta a essere visitato cavalcando lo spirito ‘slow’ dell’antica ferrovia Porrettana. Partiti da Pistoia, si scende alla stazione di Porretta Terme, dove ci si incammina lungo la strada che porta a Sambuca Pistoiese: 3 km immersi nel verde dell’Appennino Tosco-Emiliano, per secoli confine mai definito fra Granducato e Stato pontificio che ha dato vita a un originale intreccio di dialetti e tradizioni culinarie. Strada facendo, ecco l’integra Pàvana, piccolo borgo affacciato sulla diga formata dalle acque del torrente Limentra e dislocato in pittoresche frazioni. Patria e buen retiro di Francesco Guccini, il borgo è un ottimo esempio della commistione di tradizioni e gusti, dove la Caciosteria Due Ponti è sempre pronta a sorprendere con prodotti squisiti e un bagaglio di esperienza secolare (è anche B&B, www.caciomania.com). Nella vicina macelleria Savigni si trova il meglio della tradizione norcina del territorio, solo da capi allevati nell’azienda di famiglia e con metodo biologico certificato (www.savigni.com).
Scarica il pdf della Guda Verde Toscana!
Scarica la App gratuita della Guida Verde Toscana di Touring editore!
Compra la Guida Verde Toscana!