Info pratiche

Un paio d'ore (abbondanti) di guida sull’autopista puntando a Nord da Città del Messico: è la prima tappa per agganciare la Ruta de la Independencia e muoversi poi tra Querétaro e gli altri centri che furono il palscoscenico dell'avvio della rivoluzione messicana.

MANGIARE
La Posadita di San Miguel de Allende (Cuna de Allende 13, tel. 0052.415.1548862) ha tavoli sulla terrazza e panorama sulla parrocchiale. Nel menu ci sono piatti tradizionali e una gran varietà di margarita (da provare quella al tamarindo). A Querétaro, Maria y su bici (plaza 5 de Mayo 91, tel. 0052.442.2144560) è un caratteristico locale a conduzione familiare che serve cucina di Oaxaca, compresa una dozzina di piatti con diverse varianti di mole (salsa).

DORMIRE
La Casa de la Marquesa a Querétaro (Francisco I Madero 41, tel. 0052.442.2120098) offre soffitti a volta e un’atmosfera ottocentesca, quasi coloniale. Prezzi da 140 $. La Casa de la Cuesta a San Miguel de Allende (cuesta de San José 32, tel. 0052.415.1544324) sorge in cima alla città; le stanze colorate offrono esempi di arte popolare. Corsi di ceramica e cucina messicana. Da 165 $.

LEGGERE
Dolce come il cioccolato (edito da Garzanti), opera prima e bestseller del 1989 della messicana Laura Esquivel: storia d’amore piena di ricette ambientata durante la rivoluzione messicana. The mummies of Guanajuato, pubblicato nel 1978 da Ray Bradbury dopo la visita alle locali catacombe dov’è custodito un centinaio di mummie (in inglese, disponibile su amazon.it).

GUIDE E CARTE TCI
Guida Verde Messico
pagine 264 + 72 di info; prezzo 24,50 euro. Sconto 20% soci Tci.
www.touringclub.com

DA SAPERE
Non esistono voli diretti per Città del Messico dall’Italia; collegamenti dai principali aeroporti europei in circa 15 ore. Di lì, poco più di due ore di autostrada conducono a Querétaro. Info turistiche su www.visitmexico.com (in italiano).