Wellness. Rapolano Terme: Garibaldi è stato qui. Ed è guarito

L'eroe dei due mondi fu uno degli ospiti illustri della fonte antica querciolaia. Che oggi alle proprietà curative delle acque affianca benessere e attenzione all’ambiente

Preziosa è l’acqua della fonte termale Antica Querciolaia a Rapolano Terme, in provincia di Siena, dove anche Giuseppe Garibaldi si immerse per guarire dai postumi della ferita d’Aspromonte. Il complesso termale, fra il territorio delle Crete senesi e le dolci colline del Chianti, offre acque sulfuree-bicarbonato-calciche che sgorgano a una temperatura di 39-40 °C e sono indicate per la cura delle malattie cutanee e dell’apparato respiratorio, locomotore, cardiovascolare. La struttura, convenzionata con il Sistema sanitario nazionale, propone un sistema di balneoterapia collettiva con due nuove vasche (nelle foto) per circa 170 persone che si estendono su 350 metri quadrati, nella quiete di un giardino di piante secolari e su una pavimentazione in travertino che rimanda alle tonalità delle Crete. Un accesso riparato, inoltre, consente di accedere alle piscine esterne anche la sera (il sabato) e nelle stagioni fredde. Il centro benessere offre una vasta gamma di trattamenti mirati al recupero della forma psico-fisica, massaggi e trattamenti per la bellezza del viso e del corpo.
A relax e benessere si affianca il rispetto della natura, cui L’Antica Querciolaia riserva un’attenzione particolare. Premiata da due marchi, Terre di Siena Carbon Free e Ospiti di valore, la struttura contribuisce a rendere la provincia di Siena la prima vasta area a emissioni zero, grazie a un impianto solare sul tetto (e da quest’anno anche con caldaie a pellet) per la produzione di acqua calda sanitaria.

Info pratiche
Terme Antica Querciolaia, via Trieste 22, Rapolano Terme (Siena), tel. 0577.724091; www.termeaq.it. Orari: lunedì-venerdì 9-19; sabato dalle 9 all’una di notte, domenica dalle 9 alle 20.

Anche in cosmetica, come in cucina, è possibile scegliere materie prime che rappresentano l’eccellenza del nostro territorio. Nasce così la collezione Collistar “Ti amo Italia”. La linea Armonia (a sinistra), che comprende l’acqua aromatica (100 ml, prezzo consigliato 39 euro), la doccia crema (250 ml; 17,60 euro) e la crema burro dopodoccia (250 ml; 29,70 euro), è agli estratti di mandorla della Sicilia, dalle proprietà nutritive, addolcenti e lenitive. Ai vinaccioli d’uva, ricchi di polifenoli, e alla vitamina C delle arance attinge Caudalie per il suo programma antirughe Polyphenol C15. Il fluido antirughe protezione 20 (a destra) idrata la pelle del viso, la protegge dai raggi Uva e Uvb e grazie alla forza antiossidante dei polifenoli combatte con efficacia le rughe (40 ml, prezzo consigliato 32,50 euro).

Peso: 
10