Itinerario. Sulle ali del liberty

In bicicletta sulle strade della Romagna alla ricerca delle architetture art nouveau. Un patrimonio che non ha mai perso fascino ed eleganza

Tra la fine dell’ottocento e gli inizi del Novecento il turismo vive una delle sue prime stagioni di successo. Fin da subito la Romagna apre le sue porte ai villeggianti. Nello stesso periodo vive il suo momento di gloria lo stile art nouveau, noto anche come liberty, che affascina e conquista nobiltà e borghesia. Sulla costa adriatica vengono costruiti una serie di edifici di grande pregio seguendo quei canoni: ville e hotel che, ancora oggi, segnano il paesaggio di Riccione, Faenza, Pesaro, Cesena, Cesenatico, Rimini (nella foto, il Grand Hotel amato da Fellini)... Il modo ideale per scoprirli tutti è montare in sella a una bici e affidarsi alla competenza e all’entusiasmo di Andrea Speziali, giovane promotore dei minitour Romagna Liberty in bicicletta, insieme all’associazione Pedalando e Camminando, che, fino a novembre, porta alla scoperta di un mondo di eleganza e stile. Già autore di una monografia proprio sull’argomento (edita da Maggioli), Speziali racconta gli itinerari: «Innanzi tutto va detto che questo è l’anno del liberty e sul territorio sono organizzati molti eventi e mostre come quella allestita alla Galleria d’arte Montparnasse di Riccione» e prosegue: «Gli itinerari in bici sono l’ideale per scoprire chicche come la villa Ruggeri di Pesaro o il Grand Hotel di Rimini, ma sono tante le cose ed è difficile elencarle tutte». Gratuiti, si paga solo un’assicurazione di due euro, e con la possibilità di prendere a noleggio le bici, i minitour durano una giornata e, nelle prossime settimane, si svolgeranno a Pesaro, Sant’Arcangelo di Romagna e Savignano sul Rubicone, Cesena, Cesenatico, Viserba, Rimini, Massa Lombarda e Imola. Aperti anche ai ragazzi, gli itinerari sono un’occasione per conoscere da vicino luoghi e storie di un mondo che fu e che continua a esserci.

Info
ROMAGNA LIBERTY
Per saperne di più sui tour gratuiti in bici e per il calendario contattare Andrea Speziali: tel. 334.9516245, 320.0445798; www.romagnaliberty.it.

Sono aperte fino al 31 ottobre le selezioni per la seconda edizione del concorso fotografico Italian Liberty (www.italialiberty.it) che invita tutti, professionisti e dilettanti, a mandare i propri scatti. Il concorso, patrocinato dal Touring Club Italiano, mette in palio soggiorni, ingressi a mostre e volumi proprio dell’associazione. L’idea è di valorizzare così il patrimonio art nouveau in Italia spesso poco conosciuto e sottovalutato.

Peso: 
11