di Piero Carlesi | Fotografie di: Piero Carlesi
Una gita classica e panoramica – e non certo faticosa – per l'inizio dell'autunno permette di fare un tuffo nella macchia mediterranea appena fuori Sestri Levante. Si cammina per un'ora all'andata e per 45 minuti al ritorno.
Da una parte, a Ponente, c’è il monte di Portofino con le sue bellezze naturali, dall’altra parte, a est, ci sono le Cinque Terre. In mezzo un tratto di costa altrettanto prezioso e ricco di bellezze naturali, ma poco conosciuto. È l’area di Sestri Levante, una meta ideale per inizio dell’autunno, con giornate ancora lunghe ma non più calde. Sono numerosi qui i sentieri che meritano di essere percorsi: la natura, appena si esce dal centro abitato, è spettacolare: il paesaggio tra mare e montagna è fantastico. La gita classica e certo non faticosa – si tratta di camminare un’ora all’andata e 45 minuti al ritorno – è quella che da Sestri porta a punta Manara. Si parte dal carugio (il corso principale di Sestri): proprio di fronte alla storica bottega della pasticceria Rossignotti. La via passa sotto un volto (un cartello indica la direzione) e prende subito a salire (il segnavia è caratterizzato da due quadrati rossi), dapprima chiusa tra alti muri di cinta di ville e giardini. La salita, pur decisa, non è faticosa tanto che l’escursione è consigliata anche alle famigliole con prole al seguito. Si sale e si guadagna quota molto velocemente. Presto si dominano i tetti delle case di Sestri e si staglia il profilo dell’istmo e dell’isolino. Il sentiero, ora tra la macchia mediterranea, dopo aver guadagnato quota, raggiunge Casa Mandrella e si mantiene a mezza costa, sfiorando qualche rara quercia da sughero. Il panorama sempre più aperto consente nelle giornate serene di vedere le Alpi Marittime a occidente e la Corsica a meridione. Dopo un’ora di cammino si raggiungono i ruderi di una vecchia torre dalla quale si poteva scorgere per tempo l’arrivo dei Saraceni. Dallo spiazzo, oltre il promontorio, si scorge la spiaggia di Riva Trigoso e la costa fino a Levanto e alle Cinque Terre.
Partenza: Sestri Levante.
Arrivo: Punta Manara.
Distanza: 3,5 km.
Difficoltà: facile.
Tempo previsto: un’ora in salita; 45 minuti in discesa.
Dislivello: 160 metri