Wellness. Benessere sostenibile

In val Badia la nuova proposta del Dolomiti Wellness Hotel Fanes. Otto chalet costruiti seguendo i principi della bioarchitettura, un’area wellness e una beauty

Una storia di famiglia. La storia di una grande famiglia e soprattutto di una grande donna, Frau Maria Crazzolara, che alla fine degli anni Cinquanta, insieme ai suoi sette figli, ha dato il via a quello che oggi è il Fanes Group, una fra le realtà turistiche più interessanti, vivaci e complete di San Cassiano: 330 posti letto e oltre 400 coperti in nove strutture alberghiere, dal garni al wellness hotel, al lodge, b&b, appartamenti e agriturismo, con prezzi che vanno da 70 euro a 700 euro a notte, quattro ristoranti, fra cui La Siea, il rifugio Las Vegas Lodge, servizi di noleggio e vendita di attrezzatura sportiva.

Incastonato fra le Dolomiti altoatesine, il Dolomiti Wellness Hotel Fanes offre qualità a 360 gradi. Novità dell’estate 2013 otto chalet in legno costruiti secondo i principi della bioarchitettura, multifunzionali, di diverse tipologie, da 60 a 120 metri quadrati. Il tutto con i servizi dedicati di un hotel a cinque stelle, compreso un maggiordomo privato. Il benessere regna sovrano negli oltre 2mila metri quadrati della wellness area dell’hotel, oltre che nell’area beauty: saune, di cui una in legno di cirmolo, bagno turco, piscina indoor-outdoor, sala relax, bagno turco, vasca idromassaggio con acqua salina, sala fitness. E poi trattamenti Vinoble, St. Barth o Ericson Laboratoire e massaggi di vario tipo, bagni di fieno o di fango, impacchi di alghe o vino e un pacchetto per le future mamme.

E, poiché il benessere psicofisico si accompagna a quello della tavola, a disposizione degli ospiti i prodotti caseari del Maso Luch da Pcei, mentre, dal 22 al 24 giugno nelle location del Gruppo si svolgeranno i Salotti del Gusto, evento wine&food dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane. Info: www.fanesgroup.it 

Peso: 
0