Photofinish. Capitale a sorpresa

Pino Spagnulo

L’autore di questa foto è il socio Pino Spagnulo, 70 anni, ingegnere di Milano. Se volete vedere i vostri scatti pubblicati su Touring inviatene un massimo di cinque in jpeg a photofinish@touringclub.it o caricate le vostre gallery e i vostri racconti di viaggio su www.touringmagazine.it.

 

Difficilmente il turista che prevede come meta del suo viaggio New York pensa di recarsi ad Albany eppure, come socio Touring, volevo dare un contributo allo sviluppo del «nostro modo di viaggiare» ed eccomi nella capitale dello Stato di New York! Albany si raggiunge comodamente in treno in due ore e mezzo di viaggio attraverso un paesaggio incontaminato e affascinante che costeggia la riva sinistra dell’Hudson (il treno per lunghissimi tratti viaggia vicinissimo al fiume, allo stesso livello!). Ad Albany sono due i luoghi che un visitatore attento deve assolutamente vedere, passeggiando e ammirandone bellezze e atmosfera. Il primo è il centro della città che consiglierei di raggiungere fiancheggiando il Washington Park con il consueto laghetto lungo e stretto.

Qui si trova il New York State Capitol Building; è stato costruito dal 1867 al 1899: è la sede del Parlamento; le due aule, della Camera e del Senato, sono facilmente visitabili. Lasciando alle spalle l’edificio dello State Capitol ci si inoltra nell’Empire State Plaza (commissionata dal governatore Nelson A. Rockefeller).Fra le fontane e le scalinate della piazza, a stupire sono le grandi e modernissime costruzioni del Legislative Building, Justice Building, New York State Library and Museum e il Convention Center.
Interessantissimo e particolare quest’ultimo; per la sua forma è nominato The Egg, l’uovo (nella foto); è completamente soprelevato rispetto al pavimento della piazza; ospita il centro per le Performing arts e contiene due teatri di 980 e 460 posti. Fra i quattro grattacieli è possibile salire in cima alla Corning Tower e spaziare su tutto il panorama a 360° della città.Il secondo luogo da non perdere è il campus dell’università. Chiedete del professore di matematica: è un simpatico 38enne italiano socio Tci dal 1998! 

 

Fotografie di: Pino Spagnulo
Peso: 
0