di Laura Sommariva
Dopo tanti viaggi seguendo le orme del grande Tiziano Terzani, ho preso il mio primo aereo. Quattro gocce di fiori di Bach, la mia fedele bipede accanto, un posto comodo grazie alla gentilezza della hostess e le due ore da Milano a Rotterdam mi sono volate. Il tempo di un pisolino, ufficialmente senza poter uscire dalla borsa (ma io, con discrezione, mi sono accucciato sotto il sedile), ed ero già nel civilissimo Paese dei Tulipani.
Nella patria del politicamente corretto ho scoperto che la libertà regna sovrana anche per noi 4zampe. I divieti sono ridotti all’osso, i mezzi pubblici gratuiti, i parchi dove correre senza guinzaglio numerosissimi e i locali antipelosi davvero pochi. Non mi sono fatto mancare niente, ho dato perfino un’annusata in un famoso coffee shop, sorvegliato da un’enorme quanto inquietante bulldog dorato. Devo essere sincero? Preferisco gli ampi spazi verdi. N
Nei Paesi Bassi le distanze sono ridotte, quindi nella stessa vacanza abbiamo combinato Rotterdam e Amsterdam per un bel gioco di contrasti. Rotterdam ci ha sorpreso con grattacieli e ponti avveniristici, lunghi pontili dove correre liberi, il vento profumato di mare, infinite (ahimé) vie dello shopping e un tempo mutevole come il carattere di quelle barboncine bianche che piacciono a me. Il moderno skyline e il miscuglio di culture fanno del primo porto d’Europa la metropoli del Vecchio Continente più vicina a New York. Esplorare Amsterdam in una tiepida giornata invernale, invece, è stato come passeggiare in una favola. Casette di mattoncini strette e alte che si sorreggono l’un l’altra, la nebbiolina dei canali sciolta dalla luce calda delle finestre e pittoresche abitazioni galleggianti ormeggiate sotto romantici ponticelli. Incantato in mezzo alla strada, ho rischiato di farmi travolgere da una delle 500mila biciclette che sfrecciano veloci come questa città, sempre all’avanguardia nonostante il suo aspetto fuori dal tempo. Vi consiglio di non mancare il Vondelpark, il mercato dei fiori sul Singel e le vie alla moda del Jordaan ma, soprattutto, i nuovi quartieri sorti sull’acqua verso Zeeburg, per scoprire come può essere rilassante la vita in un posto davvero eco e dog friendly.