4zampe. La mia spiaggia ideale

D'estate mi piace Il mare. Intendiamoci, non sono un nuotatore, non ho il physique du rôle. Mi basta rinfrescarmi le zampe sul bagnasciuga. Scavare buche nella sabbia e sonnecchiare sotto le tamerici. Andare in spiaggia, però, non è semplice per noi quattro zampe. In Italia la legge dice che da metà giugno non possiamo entrare e, anche se le cose stanno cambiando, sono ancora poche le eccezioni.

Il mare in piena libertà fino a oggi me lo sono goduto soltanto a Creta. Da ovest a sud lungo la costa, nel profondo blu dell’Egeo a due zampate dalle coste africane, la natura è selvaggia, l’estate dura fino a ottobre e i divieti per cani non esistono. Il viaggio dall’Italia è un po’ lungo, ma quando vedrete tingersi di viola la laguna di Balos al tramonto, voi e il vostro due piedi sentirete che questo è il posto. Il luogo dove sentirvi davvero una cosa sola, l’unione perfetta fra voi due e la natura come nella notte dei tempi.

Che nostalgia se ripenso alle corse sulla spiaggia di Falassarna, alle mie impronte sulla sabbia rosa di Elafonisi, al sole che si tuffa nel mare ad Agios Pavlos e alle passeggiate sulle scogliere di Matala. Creta mi ha regalato emozioni uniche e anche un po’ di cultura, perché nei siti archeologici di Festo e Aghia Triada sono entrato anch’io.

Poco lontano c’è Kalamaki, il mio posto del cuore. Non fatevi scoraggiare da tutti quei gatti e dalla classica architettura incompiuta del sud mediterraneo. Se con il vostro due piedi avete voglia di rallentare e fermarvi qualche giorno, su questa lunghissima spiaggia con un pugno di taverne e pensioncine vi accoglieranno come vecchi amici.

Fra i tanti incontrati a Creta, un tipo speciale è il capitano che ha insistito per portarmi da clandestino nel paradiso turchese di Crissi Island con il suo battello. Per ragioni oscure l’ingresso al parco naturale è vietato ai noi pelosi e lui ha rischiato una multa salata per me. “A Creta amiamo i cani - ci disse - e rispettiamo solo le leggi che condividiamo”

Peso: 
0