di Luca Bonora
Aree naturali protette, preziosi siti archeologici e grotte sorprendenti: ai lati della famigerata autostrada Salerno-Reggio Calabria c’è un Sud meraviglioso. A due passi dalla costa

Sul fronte storico-culturale, oltre alla famosissima Paestum sono da visitare gli scavi di Buccino (Sa), con annesso Museo della civiltà dei Volsci, il sito di Grumentum (Pz), di epoca romana, e la Grotta del Romito, nel Comune di Papasidero (Cs), sito paleolitico che conserva alcune delle più antiche testimonianze di arte preistorica in Italia.
Su tutti, spicca a Padula (Sa) quel maestoso gioiello di architettura barocca che è la certosa di S. Lorenzo, la più grande del mondo, fondata nel 1306.
Su tutti, spicca a Padula (Sa) quel maestoso gioiello di architettura barocca che è la certosa di S. Lorenzo, la più grande del mondo, fondata nel 1306.
DOVE DORMIRE. Al centro dei luoghi proposti dall'itinerario, Montesano Scalo (Sa) è una base ideale
Michelina e il fratello Vincenzo hanno ristrutturato la casa di campagna lasciata loro dalla nonna, conservandone il ricordo nel nome ma trasformandola in un moderno e confortevole b&b. Così è nato Da nonna Mariuccia, affittacamere a Montesano Scalo (Sa), base ideale per raggiungere i siti segnalati in meno di un’ora di auto (la certosa di Padula è a soli dieci minuti). Numerose le escursioni e attività sportive (torrentismo, speleologia...) organizzate nei dintorni; la cucina utilizza prodotti a km zero. Mezza pensione 55 euro.
Info: tel. 377.2961221 e 333.8515442; www.danonnamariuccia.it