4zampe. Benny a Milano

Laura SommarivaLaura Sommariva

Com’è bello scodinzolare sotto la Madonnina! La città in cui sono nato è una delle più ospitali verso i miei simili

Sono nato sei anni fa a Milano e, prima di diventare un giramondo, ho trascorso un’infanzia felice nei prati del parco Sempione, in centro città, dove ho imparato come comportarmi con gli altri pelosi in aree recintate tutte per noi. Dopo aver annusato vari posti in Italia e in Europa, credetemi: essere un 4zampe nella mia città non è niente male. Nella capitale d’Italia dei single, siamo addirittura più numerosi dei piccoli bipedi (120mila contro 80mila), siamo considerati un membro della famiglia – lo conferma un recente studio dell’università Bocconi – , siamo benvenuti nella maggioranza di negozi e ristoranti, abbiamo un sindaco che ci ha aperto le porte degli uffici pubblici e perfino un garante civico (il professor Valerio Pocar, www.garanteanimali.it).
Certo si può migliorare – le aree cani a volte sono trascurate (da bipedi maleducati e dal Comune), nei negozi di alimentari non possiamo entrare e di solito non ci sono spazi attrezzati dove aspettare (nemmeno al nuovo Eataly) –, però la grande maggioranza dei milanesi ha un debole per i nostri musetti. Insomma, per essere un peloso felice a Milano l’importante è essere ben educati e informarsi. Per chi ci vive e per chi è solo di passaggio, nelle aree cani è da poco iniziato un ciclo di incontri gratuiti, patrocinato dal Comune, per imparare un po’ di galateo metropolitano (www.petpro.it).

La pagella di Benny

TRASPORTI. Voto: 3 ossi su 4
Mezzi pubblici: ammesse le taglie medie o piccole con museruola, pagando il biglietto intero. Divieto d’accesso nelle ore di punta
(www.atm-mi.it) Taxi: non tutti amano i pelosi, meglio prenotare.
Dagli aeroporti sui bus per il centro, biglietto ridotto (5 euro) per le taglie medie e piccole nel trasportino.
Sul Malpensa Express biglietto ridotto (6 euro) e gratis nel trasportino.

STRUTTURE RICETTIVE. Voto: 4 ossi su 4
Ostello Bello, non solo per ragazzi, atmosfera internazionale a due zampate dal Duomo (via Medici 4, tel. 02.36582720; www.ostellobello.com. Doppia da 80 euro con colazione, no supplemento pelosi).
Airbnb, per sentirsi a casa, oltre 600 appartamenti in città dove ci accolgono senza supplemento (www.airbnb.it).
E su Booking.com risultiamo benvenuti in 45 hotel milanesi.

PARCHI. Voto: 4 ossi su 4
Ben 324 le “aree cani” cittadine: spazi recintati riservati con distributore di sacchetti igienici gratuiti e panchine per correre liberi senza guinzaglio (www.comune.milano.it).

 

Fotografie di Laura Sommariva