di Luca Bonora
Vi raccontiamo quello che faremo, e in gran parte stiamo già facendo, per valorizzare quel patrimonio storico artistico che è la ricchezza del Paese. Una battaglia che vogliamo portare avanti insieme a voi: per questo vi invitiamo a rinnovare l’associazione
Chi ha visitato la mostra “In viaggio con l’italia” organizzata a Milano dal Tci per celebrare il suo 120º anniversario avrà notato alcune citazioni di Luigi Vittorio Bertarelli, pioniere e fondatore dell’associazione. Scriveva Bertarelli: «Son quattro giorni che viaggio senza quasi dormire ormai… eppure non ho occhi bastanti per ammirare lo spettacolo». Oggi quella stessa Italia che illuminava gli occhi di Bertarelli e di tanti come lui deve essere riscoperta e valorizzata. L’Italia ha capito, finalmente, che questa è la sua più grande ricchezza. E il Touring e i suoi soci debbono alimentare e favorire questa consapevole conoscenza.
Questo è il nostro impegno per il 2015, la nostra battaglia: «Difendiamo l’eredità culturale. Le nostre radici, il nostro orgoglio, la sfida del nostro futuro». Una battaglia che inizia con Tesoro Italia, il patrimonio negato, volume centrale dell’offerta per chi si associa per il 2015. Presentato nei numeri scorsi di Touring, Tesoro Italia è una prima raccolta di luoghi di grande valore culturale e turistico, spesso ben conservati, ma chiusi al pubblico oppure accessibili solo in rare occasioni. Un gesto di consapevolezza, prima ancora che di denuncia. Si tratta però soltanto di una prima selezione esemplare, che i soci sono invitati ad alimentare.
Abbiamo anche realizzato un sito internet dedicato, tesoroitalia.touringclub.it, nel quale vogliamo raccogliere tutte le vostre segnalazioni di luoghi negati. Non importa se si tratta di strutture pubbliche o private, di espressioni artistiche, fenomeni naturali, testimonianze di vita sociale che il tempo ci ha tramandato: l’eredità culturale è anche rappresentata da usi, costumi, tradizioni, coltivazioni che documentano la qualità della vita di tutte le epoche. Conoscere i luoghi negati è il primo passo del cammino che può e deve portare alla loro valorizzazione. Insieme potremo scrivere la mappa completa del Tesoro Italia.
IL NOSTRO IMPEGNO SUL CAMPO
Già oggi siamo attivi per restituire al paese il tesoro italia: lo stiamo facendo grazie ai volontari Tci, che rendono visibili 60 luoghi d’arte e cultura in 22 città altrimenti chiusi (parzialmente o del tutto) per carenza di mezzi e problemi organizzativi. Ma stiamo anche valorizzando l’Italia minore, quella dei piccoli centri dell’entroterra, le Bandiere arancioni certificate dal Tci fin dal 1998. E ormai da 16 anni accompagniamo gratuitamente i soci a scoprire le bellezze meno note d’Italia, con l’iniziativa chiamata Penisola del tesoro (168 tappe fino a oggi). E con tutte le altre iniziative portate avanti sul territorio dai nostri consoli.
Porte aperte
In 60 luoghi in 22 città (nella foto, la chiesa di S. Maurizio al Monastero Maggiore a Milano) 1.800 volontari Tci contribuiscono a tenere aperti e visitabili luoghi d’arte e cultura. Grazie a loro, dal 2005, i visitatori sono stati oltre tre milioni.
www.apertipervoi.it
Luoghi d’incontro
Nati gradualmente a partire dal 2010 per rafforzare il legame e il dialogo con le realtà locali, i Club di territorio, luogo d’incontro per eccellenza, sono oggi 32 in tutta Italia.
www.touringclub.it/club-territorio
Piccolo è bello
Le Bandiere arancioni Tci sono oggi 203, da scoprire tutto l’anno e in occasione della Giornata dedicata.
www.bandierearancioni.it
I NOSTRI STRUMENTI DI CONOSCENZA
Nell’era della comunicazione globale ci rivolgiamo ai nostri soci affiancando alla rivista mensile, realizzata in esclusiva, un grande sito internet, diverse app, una pagina Facebook, Twitter e Instagram. La tecnologia è uno strumento oggi imprescindibile per conoscere e far conoscere le bellezze dell’Italia e del mondo.
Ogni mese a casa vostra
Realizzata in collaborazione con National Geographic Society dal 2012, la rivista mensile Touring vi offre, oltre ai servizi curati dalla redazione, all’Almanacco e alle iniziative Tci, i migliori reportage fotografici Ngs. Ogni mese, a casa vostra, in esclusiva.
Anche sul tablet
Con la app gratuita Touring Riviste, disponibile per smartphone e tablet (Android e iPad), i soci possono sfogliare gli articoli, le rubriche e i servizi pubblicati sul mensile Touring e il bimestrale Touring Junior, oltre a consultare le notizie scritte dalla redazione e pubblicate su www.touringclub.it.
E sul web, più spazio e più notizie
Su www.touringclub.it trovate la community del club, tutti i servizi e i vantaggi per chi è socio, e ogni giorno notizie dal mondo del turismo. Inoltre su www.touringmagazine.it trovate l’edizione web del mensile Touring arricchita da fotografie e contenuti extra riservati ai soci.
GUIDE, VIAGGI E VANTAGGI SU MISURA
Essere soci significa inoltre usufruire dei vantaggi riservati ai soci sui viaggi, sulle guide e sui libri pubblicati dall’associazione, su centinaia e centinaia di alberghi, ristoranti e strutture turistiche in Italia e all’estero, su innumerevoli servizi per chi viaggia per passione o per lavoro. Qualunque sia il vostro modo di viaggiare, essere socio conviene.
Una guida per ogni occasione
Esperienza e qualità: le guide Touring comprendono centinaia di titoli e di carte stradali-turistiche per tutte le destinazioni, in Italia
e nel mondo. I soci hanno sempre uno sconto minimo del 20%, inoltre durante l’anno possono usufruire di prevendite e offerte straordinarie. E non è tutto: molte destinazioni sono disponibili anche in versione app per smartphone e tablet.
www.touringclubstore.com
Tour esclusivi e il mare più bello
Un’ampia programmazione di viaggi organizzati, dal corto al lungo raggio, con proposte classiche affiancate da altre originali, tutte costruite su misura e in esclusiva per i soci. www.viaggidelclub.it
E per chi ama il mare italiano, a Camerota, Tremiti e Maddalena si trovano i Villaggi Tci: tre paradisi all’interno di aree protette che in più riservano ai soci sconti esclusivi.
www.villaggi.touringclub.it
Tutti i vantaggi a portata di mano
Rinnovata e potenziata, la app gratuita Touring in viaggio comprende tutti gli sconti riservati ai soci, aggiornati e georeferenziati; propone poi un weekend ogni settimana, gli appuntamenti selezionati Tci e una serie di offerte speciali dedicate. Tra le novità, la possibilità di commentare e dare un giudizio alle strutture.
Più sicuri con Touring Assistance
Touring Assistance è l’assistenza stradale che il Tci mette a disposizione dei suoi soci in esclusiva. Un servizio sicuro e puntuale che vi soccorre, 24 ore su 24, in Italia e in Europa, tutti i giorni dell’anno.
www.touringclub.it/convenzioni
Si risparmia (anche) online
Hertz riserva ai soci sconti fino al 15% sul noleggio di auto in Italia e nel mondo; Venere.com, portale di prenotazioni online, uno sconto extra dell’8% sulle sue già convenienti tariffe. Basta cliccare su www.touringclub.it/convenzioni
Un compagno di strada
Da anni è partner istituzionale del Tci e sostiene le nostre idee e le nostre iniziative con modalità diverse ma sempre con lo stesso impegno. In più, Vittoria assicurazioni riserva servizi e sconti esclusivi ai soci. Segnaliamo in particolare lo sconto sulla rc auto, da quest’anno minimo del 25%.
www.touringclub.it/convenzioni
LE EDIZIONI ESCLUSIVE PER I SOCI

Nel kit riservato a chi si associa o rinnova per il 2015, oltre al volume Tesoro Italia e alla cartoguida di Milano, trovate il Vademecum per i soci 2015 con tutti gli sconti per chi viaggia e non solo (vedere anche a pagina 132) realizzato in un nuovo pratico formato.
Riservata ai soci è anche la cartoguida di Milano in scala 1:28000. Realizzata in italiano e inglese in occasione di Expo, è utile sia ai turisti dell’Esposizione universale, sia a chi vive nel capoluogo lombardo. Ricca di informazioni e spunti di visita, comprende l’hinterland fino a Rho Fiera e indica inoltre tutti i luoghi Touring in città.
PASSATO, PRESENTE E FUTURO
L’impegno che ci prendiamo è grande, lo sappiamo bene. Non ne abbiamo paura per tre ragioni:
le nostre radici, ovvero la storia che abbiamo alle spalle, 120 anni in cui abbiamo inventato e promosso il turismo in molti suoi aspetti, siamo stati innovatori e abbiamo aperto nuove strade;
il nostro orgoglio, ovvero un presente nel quale le nostre idee e le nostre passioni sono più condivise che mai, ed è sempre più diffusa la consapevolezza che il patrimonio culturale dell’Italia è la principale risorsa di cui il nostro Paese dispone, e solo difendendolo e valorizzandolo possiamo superare la crisi che coinvolge l’Europa tutta;
la sfida del nostro futuro, ovvero la certezza di poter trasformare questo entusiasmo e questa consapevolezza in risultati concreti, a iniziare da un Expo Milano 2015 sempre più vicino e importante per il futuro del nostro Paese, la prima di una serie di sfide da affrontare e vincere.
Non abbiamo paura perché possiamo fare tutto questo insieme a voi: un’associazione non è nulla senza i suoi soci. Il nostro invito è dunque questo: rinnovate l’associazione, coinvolgendo amici e conoscenti. Oggi siamo 300mila e possiamo fare molto. Domani potremo fare ancora di più.