di Isabella Brega
Ma anche la montagna e le città d’arte. Perché viaggiare, in qualsiasi stagione, è sempre un piacere. Magari senza spendere troppo e scambiando la propria casa con quella d’altri...
Torna e ritorna a Sorrento
Anche in inverno la città della costiera amalfitana è una meta ideale per un weekend di relax vista mare. L’Hilton si rinnova e propone soggiorni chic
Arredi di design, la vista sul mare blu della Campania, tre piscine – di cui una interna –, una palestra per tenersi in forma e un centro congressi tra i più grandi in Europa. L’Hilton Sorrento Palace (www.hiltonsorrentopalacehotel.it) è un punto di riferimento per l’ospitalità della costiera amalfitana. Sorrento è una meta ideale anche in inverno, grazie al clima sempre piacevole e alla possibilità di coniugare momenti di relax a escursioni nei dintorni. L’Hilton dispone inoltre di un’esclusiva executive lounge e di tre ristoranti specializzati in gastronomia locale, che valorizzano i prodotti regionali come i pomodori San Marzano, i formaggi, il vino e l’olio d’oliva. Per una vacanza di buon gusto in vista del Natale.
Shopping chic a Monte Carlo
Inaugurati cinque pavillon per gli acquisti nei Jardin des Boulingrins. Design futuristico e stile rétro-chic
La classe non è acqua, soprattutto nel Principato di Monaco. Per questo non stupisce l’eleganza dei cinque pavillon dedicati allo shopping di lusso recentemente inaugurati a Monte Carlo. Per il progetto, voluto dalla Société des Bains de mer, l’architetto Richard Martinet ha scelto forme arrotondate, rivestite con pannelli di alluminio sbiancato in stile molto contemporaneo che ben si unisce al gusto rétro-chic della città monegasca. Venti le boutique immerse nel verde dei giardini Boulingrins, francesizzazione di Bowling green.
Sentirsi a casa... d’altri
Sono sempre di più le persone che vanno in vacanza con uno scambio di abitazioni. Una scelta originale che ha conquistato anche Hollywood
Nel film “L’amore non va in vacanza” Cameron Diaz viveva a Los Angeles e Kate Winslet in un cottage inglese. Stanche della loro quotidianità si incontravano virtualmente sul sito HomeExchange.com, in Italia è ScambioCasa.com, e decidevano di fare cambio per qualche settimana. Un’esperienza di successo che oggi vede quasi 50mila soci iscritti ai siti in 154 Paesi nel mondo. Per entrare nel circuito ci vogliono pochi minuti online e il gioco è fatto. Diversi i tipi di abbonamento disponibili, compreso uno deluxe per case chic.
A Bormio la stagione inizia sciando gratis
Skipass inclusi nel prezzo dell’hotel per questo inizio di stagione in Alta Valtellina. Fino a Natale
È iniziata il 29 novembre la stagione sciistica di Bormio e, fino al 24 dicembre, optare per le piste dell’Alta Valtellina è anche conveniente. Per chi prenota almeno quattro pernottamenti in hotel o bed & breakfast, lo skipass è gratis, mentre il giornaliero per tutti è in promozione a 23 euro. Bormio, insieme a San Colombano/Valdidentro e a Santa Caterina Valfurva, conta 115 chilometri di piste di cui la maggior parte provviste anche di un sistema hi-tech di innevamento programmato. Info: www.bormioski.eu.
Famiglie felici
Con il kid pass, la guida urbana family friendly, viaggiare è un gioco da ragazzi
Un portale e una web-app che promuovono la qualità del tempo fuori casa da vivere in famiglia. Kid pass (www.kidpass.it) è un’idea tutta italiana che, nell’arco di pochi mesi, conta circa 800 strutture iscritte, oltre mille eventi per ragazzi segnalati, ristoranti e strutture ricettive orientate all’accoglienza per bambini da 0 a 12 anni. Un motore di ricerca ideale per tutta la famiglia.
Le terre di Piero
Quattro regioni insieme per raccontare Piero della Francesca in tanti itinerari pittoreschi
Toscana, Emilia-Romagna, Umbria e Marche decidono di puntare sulla cultura e sulla pittura promuovendo le Terre di Piero della Francesca. Un progetto che propone tanti itinerari lungo i sei Comuni (Rimini, Urbino, Sansepolcro, Monterchi, Arezzo e Perugia) che ospitano i capolavori del maestro della prospettiva. Tutto parte dal web con un sito dedicato (www.terredipiero.it) con video di presentazione delle località e guide al viaggio anche in inglese. Seconda tappa un’applicazione per smartphone con tutti i consigli per organizzare il tour perfetto sulle tracce dell’artista simbolo di queste terre e che ora queste terre finalmente celebrano.
Palazzo Ducale da scoprire
A Venezia ci sono ancora luoghi misteriosi?
Palazzo Ducale è un classico nei tour alla scoperta di Venezia eppure conserva alcuni ambienti tornati solo ora all’antico splendore. Grazie a un’opera di intervento straordinaria sono infatti stati inaugurati la Chiesetta del Doge dietro la Sala del Senato e l’itinerario del Doge che porta alla stanza dov’era un tempo custodito il tesoro della Serenissima. Due passi importanti verso la costante riqualificazione dei segreti della città lagunare. Info: www.fondacovenezia.org.
Brindisi con stile
La regione dello Champagne ha un gusto di vino
Vigneti a perdita d’occhio, cantine con storie antiche, tradizioni di famiglia che si passano di generazione in generazione. La regione dello Champagne e le bottiglie con tante bollicine sono entrate nel mito a ben vedere. Basta assaggiarne una della Maison Tribaut Schloesser di Romery per capire il senso del (buon) gusto. Info: champagnetribaut.fr.
A cena nell’opera d’arte
La nuova frontiera della ristorazione di qualità è a Roma, a pochi passi da piazza di Spagna, dove si mangia in un’installazione
È l’ultimo indirizzo segreto dei buongustai romani o in visita nella capitale. Non ci sono insegne o pubblicità in giro. È il tam tam a funzionare in questo caso. Nel quadrilatero della moda romano, in via della Croce, bisogna superare un portone di un palazzo, entrare in un cortile, cercare l’ex magazzino di un tappezziere e entrare in un’installazione d’arte. Pochi tavoli, una cucina a vista e la signora Conti che prepara pasta fresca, secondi e dolci. La famiglia Conti gestisce da generazioni il ristorante Il Gabriello; ora l’erede Mauro, ristoratore e artista, ha deciso di sperimentare una nuova forma di ospitalità, un’installazione gastronomica. Info: via della Croce 78/A, tel. 06.69200735.