Shopping. Natale per tutti

Regali per chi scia, per chi sta a casa, per chi va in giro in cerca di avventure e per chi si siede a tavola per le feste e ha voglia di celebrare in un modo diverso

Il patrimonio di Tudor
Le campagne di comunicazione Tudor degli anni Cinquanta avevano fatto epoca per la loro efficacia, grazie a un linguaggio innovativo. Il lancio di nuovi orologi sportivi era infatti accompagnato dalla descrizione di prove sul campo, come testarli al polso di motociclisti o di uomini al lavoro. Altrettanto innovativi erano gli orologi stessi, particolarmente affidabili, di buon prezzo e rigoroso design. E l’intera storia di Tudor, accompagnata da molti documenti d’epoca e completata con le più recenti produzioni, è il tema di una mostra che la maison svizzera ha promosso in tre città: a Milano
allo Swiss Corner lo scorso ottobre; a Roma, in novembre, al Museo nazionale delle arti del XXI secolo, e a Napoli dall’11 al 16 dicembre al Palazzo delle arti. Gli orologi rivelano un percorso molto particolare: Tudor nasce infatti dalle competenze di Rolex in modo da proporre orologi di qualità a prezzi competitivi, per poi procedere in un cammino indipendente. Un percorso che si è felicemente completato in questi ultimi anni, con prodotti originali o rivisitazioni di modelli storici. Tudor Heritage Ranger, cassa in acciaio e cinturino in pelle, movimento automatico con indicazioni di ore, minuti e secondi centrali, impermeabile fino a 150 metri. Costa 2.530 euro. Info: www.tudorwatch.com (Paolo De Vecchi)
 
Sciatrici alla moda
Si ispira alle vette del Pakistan la collezione per le sci-alpiniste Baltoro di Dynafit. Sci, attacchi, vestiario completo dai guanti ai pantaloni, dalle giacche comode e sportive fino alle gonne termiche in colori coordinati.
Guanti 60 euro, gonna 100 euro. - www.dynafit.it
 
La resistenza di Sorel
Non puoi fare un grande viaggio senza delle buone scarpe: gli stivaletti Sorel Ankeny lo sono. Prodotti in Canada, hanno una parte superiore in pelle waterproof che si inserisce su un guscio di gomma vulcanizzata.
119 euro - www.sorel.it
 
Gli angeli del mattino
Ci sono modi e modi per svegliare i bambini: gli angeli custodi Nici sono quattro angioletti di peluche con cui far addormentare i più piccoli e far loro compagnia al risveglio.
18,99 euro - www.waldmueller.it
 
Penne d’avanguardia
Sono rivestite di silicio le penne della collezione Varius Silas progettate nei laboratori di Ginevra di Caran d’Ache: stilografiche, roller, a sfera o portamine tutte eleganti, leggere e innovative.
980 euro - www.carandache.com
 
Partire con stile
Il posto migliore per mettere il laptop quando si viaggia? La borsa in pelle della collezione Jazz di Fedon è una buona risposta. E grazie alla cinghia si riesce anche ad attaccare al trolley.
prezzo da definire - www.fedon.it
 
Il Natale di Theresianer
Da un antico birrificio di Trieste arriva una birra doppio malto, dal colore ambrato e dalla gradazione importante: 9 gradi per celebrare il Natale con un brindisi particolare.
15,95 euro - www.theresianer.com
 
Un balsamo per le feste
L’etichetta rossa del Borgo del Balsamico invecchia nelle botti per anni ed è il re degli aceti balsamici di Reggio Emilia. Ideale per le carni, ma anche come regalo di Natale.
85 euro - www.ilborgodelbalsamico.it
 
Incartati e contenti
A Bassano del Grappa la secolare tradizione settecentesca delle carte decorative di Remondini rivive dal 1957 grazie alla stamperia Tassotti. Che per le feste stampa fogli assai particolari.
Da 2 a 4 euro - www.tassotti.it
 
Regali targati Tci nei Punti Touring
Da 120 anni il Touring è il compagno di viaggio preferito dagli italiani. Oggi guide, cartelli e atlanti che hanno segnato la storia del turismo in Italia sono diventati gadget da regalare e collezionare. Le centenarie Guide Rosse hanno assunto la forma di gomme per cancellare, mentre le tavole cartografiche in scala 1:250.000 che il Tci iniziò a produrre nei primi anni del Novecento sono state trasformate in una originale carta da regalo geografica. Dallo sterminato archivio Tci sono state tratte cartoline che illustrano l’evoluzione del viaggio nel nostro Paese, mentre i segnali stradali che il Touring produceva a inizio secolo sono diventati una serie di 18 calamite da frigo. Pensieri esclusivi in vendita solo nei Punti Touring, ovviamente con sconti speciali per i soci Tci.