di Clelia Arduini
Alberghi, ristoranti e musei. Gli indirizzi per organizzare un soggiorno a Prato
ARRIVARE
Poco più di dieci minuti in treno separano Prato Centrale da Firenze S. Maria Novella, il biglietto costa meno di 3 euro. La seconda città toscana per numero di abitanti conserva nei suoi musei un tesoro incredibile (e poco visitato)
MANGIARE
Ristorante Baghino,
via dell’Accademia 9, tel. 0574.449091;
Antica fiaschetteria,
via dell’Accademia 49, tel. 0574.41225; Biscottificio Mattei, via Ricasoli 20, tel. 0574.25756.
DORMIRE
B&b Villa Rucellai,
via di Canneto 16, tel. 0574.460392; www.villarucellai.com. Residenza toscana del XVI secolo, doppia da 100 €.
B&b Buonanotte Barbarossa,
piazza delle Carceri 1, tel. 335.5430082; www.buonanottebarbarossa.it; doppia da 100 €.
DA SAPERE
Ufficio informazioni turistiche, piazza Buonamici 7, tel. 0574.24112; www.pratoturismo.it.
Museo di palazzo Pretorio, piazza del Comune, tel. 0574.1934996; www.palazzopretorio.prato.it.
Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, viale della Repubblica 277, tel. 0574.5317; www.centropecci.it.
Museo del tessuto, via Puccetti 3, tel. 0574.611503.
GUIDE TOURING
Guida verde Tci Prato e provincia, 128 pagine; 18 €; soci Tci 14,40 €.