di Sergio Sammartino
L’autore di questa foto è il socio molisano Sergio Sammartino, appassionato di viaggi e di fotografia. Se volete vedere pubblicati i vostri scatti su Touring inviatene un massimo di cinque in formato jpeg a photofinish@touringclub.it
Questo mese pubblichiamo con piacere una foto tratta dal libro Viva l’Italia 1861-2011 (Palladino Editore) del nostro socio Sergio Sammartino che lo introduce e lo spiega così: «Cento fotografie per raccontare l’Italia, un’Italia per così dire minore: un’Italia non illuminata dalle luci della notorietà e lontana dai grandi flussi turistici. Cento fotografie per descrivere uno scenario dal quale sono assenti le grandi città d’arte con i loro splendidi musei, i loro celebri monumenti, l’Italia dei piccoli borghi, arroccati sulle colline o distesi sulle pianure, con le loro stradine linde e silenziose, deserte per la maggior parte della giornata; l’Italia delle abbazie solitarie, degli orgogliosi castelli, ora diruti, ora ben conservati, delle umili chiese di campagna, delle masserie, dei casolari, delle legnaie. L’Italia dalle possenti montagne, dalle cime perennemente innevate, dalle colline ora dolci ora aspre, dalle fertili pianure, dai fitti boschi, dai campi talvolta incolti, altre volte diligentemente e geometricamente coltivati. L’Italia del mare e delle coste, sabbiose, rocciose, l’Italia dei laghi, dei fiumi, dei torrenti, dei ruscelli, di tutte quelle forme d’acqua di cui il nostro Paese è ancora immensamente ricco».
Un libro di immagini che conducono quindi alla scoperta del Paese nei suoi aspetti più nascosti, meno eclatanti, ma non per questo meno affascinanti. Il paesaggio diventa, nelle foto di Sammartino, elemento unificante dell’Italia intera. Da nord a sud. Dai rifugi in Val d’Aosta alle spiagge marchigiane, dai torrenti liguri alle saline di Margherita di Savoia, nel Foggiano, dai casolari rustici in Lombardia al nuraghe di Barumini, in Sardegna. Tutto è estremamente fotogenico, basta saperlo cogliere e immortalare in ogni stagione. Anche in inverno, come nello scatto che pubblichiamo: un campo innevato lungo l’autostrada Torino-Piacenza, nei pressi di Vercelli. Un viaggio poetico e illuminante nel patrimonio italiano nelle sue forme più diverse.