di Mark Perna
Le ultime novità in fatto di foto e video direttamente dal CES di Las Vegas, la più importante fiera di elettronica del mondo
NOVITA' DA LAS VEGAS
Non serve avere la sfera di cristallo per sapere che cosa ci riserva il futuro tecnologico. Il fenomeno, già in rapido divenire, si chiama sensorizzazione: la diffusione dei sensori in qualunque contesto e in qualsiasi oggetto. Per rendersi conto di quanto l’innovazione stia già cambiando i nostri modi di vivere è stato sufficiente girare tra i padiglioni del Ces, Consumer electronic show, la più grande fiera al mondo a Las Vegas. Ogni cosa in futuro avrà un sensore e sarà connessa alla rete: non solo cellulari e tablet, ma anche fotocamere, navigatori gps e perfino caffettiere e lampadine. Grazie a questa tecnologia, per esempio, è già possibile effettuare il check-in in alcuni hotel e ricevere sul proprio cellulare la chiave digitale per entrare in stanza senza passare dalla reception. E se le condizioni del tempo sono mutate durante la notte, la sveglia collegata alla nostra agenda online, suonerà automaticamente in anticipo per non farci perdere l’aereo. Sembrano cose sorprendenti, ma siamo solo agli inizi.
AD ALTEZZA DI DRONE
Ultraleggero e sicuro, il nuovo drone di Parrot offre un’esperienza d’uso anche per gli amatori delle foto e dei video aerei, con una grande facilità d’utilizzo e comandabile a distanza con smartphone e tablet. E grazie all’accessorio Skycontroller è possibile vedere in tempo reale cosa si sta riprendendo. Prezzo: 499 euro; www.parrot.com/it
DA TASCA E DA TASCHINO
È una fotocamera indossabile studiata appositamente per catturare ogni momento durante i nostri viaggi e in qualsiasi altra situazione. Nonostante le dimensioni contenute,
la nuova Narrative Clip scatta automaticamente immagini a 8 megapixel ogni 30 secondi e le carica via wireless in rete. Prezzo: 199 euro; www.getnarrative.com
COME A HOLLYWOOD
La nuova Action Cam FDR-X1000V di Sony include le funzioni più attese dagli utenti esperti. La qualità delle immagini 4K Ultra HD è la stessa degli attuali successi di Hollywood, il sistema steadyshot migliora la stabilità tre volte rispetto ai modelli precedenti e il sensore Exmor R offre una densità di pixel superiore. Prezzo: da 449 euro; www.sony.it
PICCOLA E VEDE DOPPIO
Difficile chiedere di più a una videocamera compatta Panasonic HC-WX970K. Questo nuovo modello non solo consente di riprendere utilizzando il nuovo standard 4K, ma è equipaggiata da una seconda videocamera integrata, ruotabile, che può essere utilizzata in modo indipendente per ottenere riprese originali. Prezzo: da 990 euro; www.panasonic.it