Tam Tam. Primavera in Italia

Da Bergamo a Scicli, da Mantova a Grosseto. È la stagione perfetta per weekend all’insegna della scoperta del Belpaese. E chi volesse andare più lontano sta più comodo in aereo e in treno

Evviva gli sposi!
A Mantova e a bergamo riaprono due luoghi mitici: la camera degli sposi e l’accademia. Da visitare subito

Sono trascorsi tre anni da quando il terremoto a Mantova aveva costretto alla chiusura della Camera degli Sposi del Mantegna al palazzo Ducale. Oggi finalmente è possibile prenotare la visita (tel. 0376.224832, 0376.352100; www.mantovaducale.beniculturali.it) e godere, contemporaneamente, dell’inaugurazione della nuova sezione museale del castello di S. Giorgio e della collezione dell’imprenditore mantovano Romano Freddi prestata al Ducale. Ma la Lombardia può celebrare una nuova riapertura quasi in concomitanza con l’apertura di Expo.
Il 23 aprile, infatti, riaprono le porte, dopo sei anni di attesa, dell’Accademia Carrara di Bergamo. Opere di Pisanello, Mantegna, Giovanni Bellini, Botticelli, Raffaello, Tiepolo, Canaletto, Lorenzo Lotto e tanti altri tornano alla luce di tutti gli appassionati di arte che attendevano la riapertura di questo luogo simbolo della cultura in Italia (info: www.accademiacarrara.bg.it).

Una guida dal gusto italiano
Nell’anno di Expo l’associazione Relais & Châteaux regala agli ospiti delle 47 strutture italiane del circuito un volume per scoprire il meglio dell’Italia  

Da oltre sessant’anni l’associazione Relais & Châteaux è baluardo internazionale dell’eccellenza nell’ospitalità. In Italia sono 47 le strutture che possono vantare il prestigioso marchio e per rendere il soggiorno in questi luoghi indimenticabile hanno deciso di regalare a tutti gli ospiti il prezioso volume Taste of Italy nel quale sono segnalate le eccellenze del Paese da Nord a Sud in un viaggio del buon gusto che non ha eguali nel mondo. Il volto più autentico dell’Italia si scopre pagina dopo pagina e il viaggio prosegue all’infinito. Info: www.relaischateaux.com/it.

Pasqua sicula
Le offerte last minute da non perdere per scoprire l’isola delle tradizioni

Due notti in albergo diffuso a partire da 99 euro anche nel weekend di Pasqua. Questa l’allettante proposta che Scicli, città patrimonio Unesco in provincia di Ragusa, regala a tutti coloro che vogliono scoprire i segreti della tradizione della Pasqua godendo dell’ospitalità diffusa. Questo tipo di formula alberghiera è sostenibile e regala l’opportunità unica di dormire nel contesto urbano storico godendo della bellezza della città diventata ancora più famosa grazie alle avventure televisive del commissario Montalbano inventato da Andrea Camilleri. La vera sicilianità caratterizza quindi una vacanza di questo tipo, soprattutto in occasione delle feste più antiche e sentite. Definita anche la città-presepe, Scicli si mostra al suo meglio in ogni stagione e potrebbe anche capitare di finire persino in qualche inquadratura. Info: scicliospitalitadiffusa.it.

 

 

Stiamo comodi
Comfort e flessibilità, queste le parole chiave della nuova offerta a medio raggio di Air France. Per partenze doc

C’è chi viaggia per piacere e chi per affari. Ma, in ogni caso, chiunque in volo cerca la comodità. Per questo gli aerei Air France per le tratte a medio raggio sono oggi ancora più confortevoli grazie alle nuove poltrone e allo spazio ottenuto tra le file. Ma il grande rinnovamento in corso nella compagnia francese non finisce qui. A partire da questo mese anche mangiare in volo sarà più piacevole e di qualità e chi avesse appetiti anche fuori orario può fare richieste specifiche in merito. L’attenzione per chi viaggia per lavoro ed è sempre un po’ di fretta si traduce poi nella possibilità di stampare autonomamente le etichette di riconoscimento dei bagagli da stiva da applicare poi in aeroporto grazie a bustine adesive messe a disposizione dei passeggeri. Il volo comincia già sulla soglia di casa. Info: www.airfrance.com.

In viaggio col cucciolo
Oltre a favorire le adozioni, il portale mysocialpet.it fornisce tutte le info utili per portare con sé in vacanza cani, gatti e altri animali domestici

Portale completamente dedicato allo scambio di informazioni per chi possiede o semplicemente ama cani, gatti e altri cuccioli domestici, mysocialpet.it è un punto di riferimento per le adozioni (3.200 quelle a oggi realizzate). Rinnovato recentemente, il sito è interamente interattivo e molto più ricco di informazioni. “Servizi a 4 zampe”, in particolare, è la sezione che contiene i luoghi dedicati ai nostri amici animali: un motore di ricerca interno per individuare in tutta Italia, oltre a veterinari e negozi di settore, anche ristoranti, alberghi e strutture turistiche che sono davvero dog friendly. Perfetto per organizzare una vacanza davvero tutti insieme. Info: mysocialpet.it.

La fattoria del benessere
Riapre le porte per la bella stagione la residenza San Lorenzo in Maremma. Un’oasi di relax e quiete dove riposarsi all’ombra del primo sole  

Il mare di Punta Ala a due passi, Castiglione della Pescaia raggiungibile facilmente in bici, escursioni nel parco dei monti dell’Uccellina a portata di passeggiata. La Fattoria San Lorenzo è il luogo giusto per far ripartire la bella stagione nel modo migliore. In più per la primavera e l’estate propone una serie di offerte da prendere al volo a partire dalle notti gratis in alcuni periodi speciali. Diverse le proposte di accoglienza della Fattoria: ci sono le suite in villa, un ambiente elegante e agreste allo stesso tempo, c’è la Tenuta Livia, situata in prossimità del tracciato romano della via Aurelia antica, ci sono le Capanne, 14 appartamenti dotati di ogni comfort, e il Pozzino, ovvero il complesso di nove eleganti appartamenti affacciati sulla piscina. Famiglie e coppie in cerca di privacy, appassionati di mare ed escursioni, sportivi e pigri. La Fattoria San Lorenzo è il luogo ideale per tutti. Tra gli itinerari più apprezzati quelli enogastronomici che, nella zona, raggiungono apici di gusto e qualità ineguagliabili.
Informazioni e prenotazioni: Fattoria San Lorenzo, via della Trappola (Gr), tel. 0564.24116; www.fattoriasanlorenzo.it.

L'Orient va a Nord
Il mitico treno Simplon-Orient-Express si arricchisce di nuove tratte e va in Scandinavia

Sinonimo di eleganza, storia, classe e letteratura, il mitico treno Simplon-Orient-Express racchiude nei suoi vagoni tutto il fascino del viaggio d’altri tempi. Per venire incontro alle sempre più diverse esigenze dei viaggiatori propone i primi itinerari diretti in Scandinavia. Il tour che da Venezia raggiunge prima Copenaghen e poi Stoccolma dura quattro notti e cinque giorni. A bordo, i passeggeri possono approfittare della quiete delle cabine e di una offerta gastronomica deluxe. Info: belmond.com.