Monemvasia e dintorni. Info pratiche

ARRIVARE
Aereo fino ad Atene con diverse compagnie, poi auto (330 km, 3 ore e mezza); a Kalamáta con Ryanair da Bergamo, in estate (160 km, 2 ore e mezza). Da Patrasso, dove si può giungere dall’Italia con varie linee di traghetti, sono 330 km (oltre 4 ore di strada). In estate, anche traghetto diretto dal Pireo.

DORMIRE E MANGIARE
A Monemvasía non mancano sistemazioni di tutti i livelli (info su http://monemvasia-hotels.com e www.monemvasia.gr). Nel centro storico, numerosi boutique hotel; ricordiamo che in tutti si deve arrivare a piedi. Tra questi, gli eleganti Kelliá (www.keliamonemvasia.com; doppia da 55 euro), Theophanó (www.theofano.gr; doppia da 85 euro) e Likínia (www.likinia.gr; doppia da 100 euro). Fuori dal centro, l’hotel Panorama è confortevole e in posizione panoramica (www.panoramahotel-monemvasia.gr; doppia da 65 euro). Tra i ristoranti, segnaliamo Matoúla nel centro storico (www.matoula.gr); T’Akrogiáli sul lungomare della città nuova; a Neápoli, Mone-Mone, lungo la spiaggia, a nord della città, per specialità locali. A Kiparíssi l’indirizzo di riferimento è Cavo Kórtia, in fondo alla baia: bellssime e moderne sistemazioni sulla spiaggia, ottimo ristorante (www.cavokortia.gr); a Gérakas invece fermatevi alla taverna To Remétzo (www.remetzo.gr). 

ALTRE INFO
Tutte le info all’ufficio del turismo municipale: www.monemvasia.gr
Ente del turismo ellenico, www.visitgreece.gr
Pagina Facebook in italiano dell'ente del turismo ellenico 
Guida verde Grecia, 312+60 pag., 26 euro, ai soci Tci 20,80 euro.