4zampe. Alta val Brembana / La pagella di Benny

CONSIGLI SU DUE PIEDI
Terme di San Pellegrino, oltre 6.000 mq di benessere in un’atmosfera belle époque (ingresso da 34 €; www.qctermesanpellegrino.it).

Le erbe del casaro, rassegna delle specie vegetali spontanee della valle: gastronomia, passeggiate e tradizioni (dal 23 maggio al 7 giugno; www.erbedelcasaro.it)

OSPITALITA’ : 4 ossi su 4
Hotel Piazza Brembana, ambiente familiare, buona cucina e camere accoglienti. Doppia da 65 € in b&b, pelosi gratis. Piazza Brembana (Bg), tel. 0345.81070; www.albergopiazzabrembana.com
Rifugio Passo S. Marco, raggiungibile in auto o a piedi lungo la via Priula con un facile sentiero di un’ora e mezza. Doppia 70 €, 4zampe gratis (con cauzione). Mezzoldo (Bg), tel. 349.8048505.

RISTORAZIONE: 4 ossi su 4
Albergo della Salute, locanda storica di Olmo al Brembo (Bg): le camere non ci sono più, è rimasta la cucina: ottimi i casoncelli e l’arrosto di vitello (30 €, tel. 0345.87079).
Il Tagliere, a Santa Brigida (Bg), atmosfera da baita di montagna e vista incantevole. Da provare le frittelle di formaggio bitto, la polenta taragna e i paruck, spinaci selvatici (30 €, tel. 0345.80001).

PASSEGGIATE: 4 ossi su 4
Fra i 10 Sentieri dell’acqua, consiglio il percorso da Olmo al Brembo ad Averara: per tutte le zampe e senza guinzaglio.
Da non perdere anche il borgo completamente pedonale di Cornello dei Tasso.
Per saperne di più: tel. 348.1842781; www.altobrembo.it