I volontari Touring aprono il Quirinale

© Emanuela De Santis© Emanuela De Santis© Emanuela De Santis

Dal Salone delle feste allo studio del Presidente, dal 23 giugno scorso a Roma si sono spalancati ai visitatori gli spazi fino a ieri off limits del “palazzo degli italiani”. Grazie anche al contributo dei volontari Touring per il patrimonio culturale il Quirinale è visitabile cinque giorni alla settimana, con due percorsi diversi, uno che dura un'ora e mezza e l'altro da due ore e mezza.

«Sono lieto di annunciare che dal 23 giugno il Quirinale sarà aperto alle visite tutti i giorni tranne il lunedì e il giovedì». A dare ufficialità a un’intenzione manifestata fin dallo scorso febbraio è stato lo stesso Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’intrattenersi con i visitatori accorsi nei giardini del Quirinale in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno.
È un progetto al quale il Presidente non ha fatto mistero di tenere molto e che vede tra i protagonisti i volontari Touring per il patrimonio culturale, chiamati a collaborare – insieme a studenti dell’università La Sapienza di Roma e al personale della Presidenza della Repubblica – nell’accoglienza e accompagnamento.
La visita delle sale monumentali del palazzo del Quirinale è organizzata in gruppi di non più di 30 persone dalle 9.30 alle 16. Un tour gratuito di circa un’ora e mezza (si paga solo il diritto di prenotazione di 1,50 euro) che raddoppia il percorso finora disponibile e tocca i luoghi chiave del “palazzo degli italiani”, dal Salone delle feste dove giurano i governi allo Studio della vetrata usato dal Presidente. È inoltre previsto un secondo percorso, che costa 10 euro e dura due ore e mezzo, dedicato anche alle collezioni di porcellane, ai giardini e al Museo delle carrozze.

INFO E PRENOTAZIONI: online sul sito della Presidenza della Repubblica www.quirinale.it, al call center tel. 06.39967557 o presso l’info point di via del Quirinale 30.