di Tino Mantarro
Gelosa del suo fiume, Cremona è una città la cui economia è legata al Po. Di questi temi si parlerà venerdì 18 in un convegno in due atti che si terrà alla Camera di Commercio dalle 9.30. Durante la prima sessione si parlerà di qualità e innovazione dell’agricoltura del Po con Gian Domenico Auricchio, Carlo Petrini, Ermete Realacci, Paolo De Castro e Franco Iseppi moderati da Davide Paolini. La seconda parte del convegno sarà un focus sulla navigabilità del fiume, realizzato in collaborazione con l’Autorità di bacino.
Oltre al convegno sono previste tre esposizioni legate al rapporto tra la città e il Po: dal 18 (fino al 27) «Gli uomini e il fiume» mostra di disegni (immagine a destra) di Franco Cimardi presso il Borsino della Camera di Commercio. È aperta dal 7 la mostra di foto e documenti sul Po, che si tiene presso la sala degli Alabardieri al palazzo Comunale; mentre nella chiesa di S. Maria Maddalena una mostra racconta la devozione popolare sul grande fiume, dal pellegrinaggio del Cristo del Po a S. Geroldo. E ancora sabato, attività e laboratori didattici per bambini alla scoperta della flora e della fauna del fiume. Mentre domenica si naviga sul Po con gite in barca partendo dall’imbarco delle canottieri.
Info e prenotazioni: (dall’8 settembre): Pronto Touring, tel. 840.888802 (lun-ven, ore 9-17).