di Isabella Brega | Fotografie di isabella Brega
Effervescente e avveniristica la capitale della Malesia, 243 chilometri quadrati di superficie e due milioni di abitanti, è un affascinante mix di popoli e culture diverse, dalle torri Petronas collegate tra loro da un passaggio sospeso a Little India, il quartiere della comunità indiana, dalla galleria Arch nel Kuala Lumpur City Hall alle shophouse di Chinatown.
ESCLUSIVA WEB. Guarda a destra la presentazione di Isabella Brega, autrice dell'articolo.
SABATO
ore 10 - Daratam Merdeka
Storica piazza dove il 31 agosto 1957 fu abbassata la bandiera britannica e issata quella malese. La piazza è dominata dal Sultan Abdul Samad Building, un edificio in stile moresco del 1897, con cupole in rame e una torre dell’orologio. Nei dintorni sorge l’ex stazione dei treni, del 1911, tripudio di guglie e minareti.
ore 13 - Sentieri gastronomici
Multietnica e cosmopolita, Kuala Lumpur offre una pluralità di proposte gastronomiche. Ogni comunità ha le sue specialità, tutte da gustare grazie a una serie di food trails che permettono di scoprire il meglio della cucina locale, vera passione degli abitanti di KL, che si salutano con «Dah Makan?», Hai mangiato? www.simplyenak.com
ore 18 - Kuala Lumpur day and night
Sono l’equivalente della Tour Eiffel per Parigi o della Statua della Libertà di New York, le iconiche torri gemelle Petronas, simbolo della città, non ne hanno solo trasformato lo skyline ma anche segnato la storia del paese. Erette nel 1997 per la compagnia petrolifera nazionale, sono alte 452 metri e la notte risplendono come giganteschi alberi di Natale.
ore 20 - The troika
Tre torri per 230 appartamenti di lusso affacciati sulle Petronas, un progetto dello studio Foster & Partners. Imperdibile una cena in uno dei quattro ristoranti del Troika Sky Dining, al 24°° piano, vincitore del Food Awards 2013. www.troikaskydining.com
DOMENICA
ore 10 - Batu Caves, le grotte sacre di Selangor
Meta di pellegrinaggi da tutto il sudest asiatico in occasione della festa del Thaipusam, una delle più importanti del calendario induista, questa serie di caverne con edicole e tempietti sono introdotte da una gigantesca statua dorata di Marugan, la più alta del mondo.
ore 13 - Little India
Negozi e ristorantini punteggiano il quartiere della comunità indiana, la terza del paese, che si dipana lungo la Jl Tunku Abdul Rahman. Da non perdere il mercato notturno che si svolge il sabato: dai sari alle essenze profumate, ma anche seta, collane di fiori, incensi e cibo di ogni genere.
ore 15 - Il ponte sospeso
Al 41° piano delle petronas lo Skybridge, il ponte sospeso immortalato nel film del 1999 Entrapment, con Sean Connery e Catherine Zeta-Jones, collega le due torri.
ore 18 - happy hour
Che si incominci con un aperitivo cool con vista sulle Petronas per proseguire con un’incursione nello street food cittadino e finire la serata in uno shopping center o con un concerto alla Petronas Hall, Kuala Lumpur non delude i nottambuli.