Automotive. Ammiraglia o familiare?

Una bici elettrica a pedalata assistita

La rinnovata station wagon Skoda è a suo agio nel turismo a lungo raggio, dove si rivela perfetto il nuovo motore Greenline Tdi 1.6 da 120 cavalli.

La Skoda Superb wagon è la novità ceca del 2016 e offre un lusso inaspettato, che si accompagna a un comfort interno da autentica ammiraglia. C’è infatti tanto spazio per i passeggeri e un bagagliaio superbo, da ben 660 litri. Difficile chiedere di più nel turismo a quattro ruote.
La Superb Wagon è infatti un’auto moderna nella linea e caratterizzata da una cura maniacale per i dettagli interni. Tra gli accessori consigliamo il tetto panoramico, che rende i viaggi ancora più piacevoli. La rinnovata station wagon Skoda è a suo agio nel turismo a lungo raggio, dove si rivela perfetto il nuovo motore Greenline Tdi 1.6 da 120 cavalli. Garantisce una risposta brillante, pur non essendo sportivo; soprattutto dona alla Superb un’autonomia di 1.780 km con un consumo medio di 3,7 l/100 km ed emissioni molto basse. Su strada manifesta la proverbiale piacevolezza di guida della Superb, a cui si aggiunge un grande silenziosità di marcia. Le blasonate rivali tedesche sono avvisate.

Fiat 500. Nuovo look, ma stile inalterato

Fiat ha presentato a Francoforte una versione rinnovata del suo cavallo di battaglia. La mitica 500 non ci pensa affatto a rinnegare il suo glorioso passato, ma ha occhi tutti nuovi. Cambiano infatti i fanali, sempre circolari, e le luci diurne inferiori che sfruttano la tecnologia a led. La nervatura del cofano è inoltre più pronunciata.
La bella italiana ha interni nuovi, ma sempre fedeli allo stile retrò che tanto l’ha fatta amare in tutto il mondo. Gli americani, abituati a macchinoni lenti e impacciati, sono pazzi di lei. All’interno il volante riceve inserti cromati e comandi più intuitivi. La Fiat 500 non è soltanto un’auto alla moda, è anche rispettosa dell’ambiente. Tutti i motori sono Euro 6, con potenze che vanno da 69 a 105 cavalli. Nel corso del 2016 arriveranno le versioni Eco, che limitano a 99 i grammi di CO2 per chilometro. In città è ancora più bella di prima, sempre agile e scattante. Ma è in collina o in riva al mare che fa innamorare, grazie alla sua guida facile e sbarazzina. Ricordate

In breve

Bye bye vecchio motorino. In città, complici i costi per patente e assicurazione, le bici elettriche a pedalata assistita sono le nuove regine della mobilità amica dell’ambiente. Nel 2014 ne sono state vendute oltre 50mila. Ci aiutano a restare in forma, con 5 centesimi di euro di corrente percorrono 80 km e i prezzi partono da 500 euro. Nessuna controindicazione, ma indossiamo sempre il casco e accendiamo le luci alla sera.

Furgoni & salotti I van sono sempre di moda. È semplice capire il perché. Sono fantastici nel tempo libero, grazie all’enorme spazio a bordo che consente di trasportare fino a nove persone o l’attrezzatura sportiva. E oggi non hanno più nulla da invidiare alle berline in termini di piacere di guida e consumi. Lo dimostra il nuovo Volkswagen Transporter T6, un salotto declinato in 500 varianti, che compie 65 anni di vita.