Cina, miraggio nel Gobi. Notizie pratiche

ARRIVARE E VISTI
L’aeroporto di riferimento per arrivare nel Gansu è Dunhuang (DNH), collegato con i maggiori aeroporti cinesi di norma con uno scalo a Xi’an. L’aeroporto più comodo su cui volare direttamente dall’Italia è Pechino, collegato con voli diretti da Milano Malpensa e Roma Fiumicino con Air China (www.airchina.it). Per entrare in Cina è obbligatorio richiedere il visto agli uffici del China Visa application center (www.visaforchina.it) presenti a Milano e Roma. Il visto turistico per un mese con una sola entrata costa 117,10 €.

DORMIRE E MANGIARE
Per un viaggio nel Gansu si può far base a Dunhuang, un buon albergo di standard occidentale è l’hotel Dunhuang (dunhuanghotel.com) in città è pieno di ristoranti di ogni livello dove provare la cucina del Nord della Cina, diversa da quella cui siamo abituati in Italia, tra i tanti
lo Shunzhanghuang Noodles restaurant (84 Wenmiao Lane).

INFO TURISTICHE
Per organizzare il viaggio, Ufficio nazionale del turismo cinese a Roma, via Nazionale 75; www.turismocinese.it.
Per informazioni sul Gansu, www.chinasilkroad.com. Una guida turistica che parla italiano è Li Ming (citsoz@aliyu.com)