di Andrea Perfetti - automoto.it
La livrea bicolore sottolinea la doppia anima della Peugeot 308 GTi che abbina comfort e prestazioni, grazie a un motore da 272 cavalli.
L’ultima nata di Peugeot, la 308 GTi, è l’auto ideale per i papà più sportivi. È equipaggiata da un millesei a benzina Euro6 disponibile con due livelli di potenza: 250 cavalli, oppure full-power da 272 cavalli e 35.150 euro. Nella livrea bicolore (extra da 850 euro) si presenta come una berlina sportiva, a ragione visto che vanta la medesima cavalleria della Porsche 911 degli anni Novanta. Ma è allo stesso tempo un’auto da famiglia, con un equipaggiamento ricco e un comfort che la rendono meravigliosa anche nei lunghi viaggi di piacere. Fanno parte della dotazione standard gli interni in alcantara, i grandi cerchi da 18 pollici e il navigatore integrato nella plancia dal design estremamente pulito e ordinato. La strumentazione ricorda le auto da corsa ed è posta sopra il volante, che ha un diametro davvero ridotto. Le prestazioni sono eccezionali (accelera da 0 a 100 orari in 6 secondi), ma il motore turbo è soprattutto regolare e silenzioso. Il consumo medio (dichiarato) è pari a 16,7 km/l e le emissioni sono da record considerata la potenza: 139 g/km di CO2. I primati della 308 non si fermano qua, il volume del bagagliaio supera infatti i 420 litri. E così il gioco è fatto: la Peugeot 308 GTi consente viaggi da granturismo, ma confortevoli e al giusto prezzo.
Jeep Renegade. Così compatta e così inarrestabile
La renegade ha già vinto la sua difficile scommessa. Si è imposta sul mercato mondiale nonostante sia la Jeep più compatta mai prodotta e sia costruita lontano dagli Usa, in Italia. Tra i suoi assi nella manica, il look personale e la grande praticità. Con i rigori dell’inverno la Renegade ha più di un motivo per far parlare nuovamente di sé. Rappresenta infatti la scelta furba per chi abita in città (è lunga solo 425 cm), ma sogna il fine settimana in montagna. Dispone di interni spaziosi e allegri, nel classico spirito Jeep. A questi abbina una dotazione tecnica apprezzabile: motori moderni, trazione anteriore o integrale e cambio manuale o automatico a 9 rapporti. Dispone di motori a benzina (1.4 da 140 cavalli) o turbodiesel (1.6 e 2.0 con potenze da 120 a 170 cavalli). Cinque porte, cinque posti, la Renegade vanta un bagagliaio di 525 litri. In città la piccola Jeep sfrutta la seduta alta e comoda, oltre che la buona superficie vetrata laterale, per muoversi facilmente. Lasciato l’asfalto, permette di andare alla scoperta di luoghi fuorimano senza rinunciare alla sicurezza e al comfort. Per farlo è consigliabile però scegliere la versione a trazione integrale, dotata di una motricità semplicemente eccezionale.
In breve
La prima Ducati da enduro. Nel 2015 ha venduto oltre 50mila moto, un vero record. Ora Ducati si spinge oltre con un’ammiraglia dedicata al turismo. Si chiama Multistrada Enduro ed è progettata per gli amanti dei viaggi avventura sulle piste in terra battuta. Dispone di 160 cavalli ed è molto sicura grazie
alla ricca dotazione elettronica
con abs e controllo di trazione di serie.
Il radar per la bici. Lo propone Garmin e si chiama Varia. Serve a prevenire gli incidenti in bici. Come? Si installa sotto il sellino e avvisa il ciclista di un veicolo in avvicinamento (fino a 140 metri di distanza) ma, soprattutto, emette una luce rossa via via più forte per far notare la bici a chi la sta per superare. L’unico limite? Il prezzo, che parte da 199 euro.