Hi-tech. Il futuro è in volo

Superdrone speedy
È uno dei prodotti più interessanti messo in vetrina al Ces, la fiera tecnologica di Las Vegas, nato per le riprese fotografiche e video in totale autonomia. La peculiarità di questo esacottero è il fatto che si guida da solo seguendo le gesta del proprio utilizzatore impostando un set di movimenti con una app e raggiungendo un’altezza massima di 30 metri ed è in grado di arrivare a una velocità di 70 chilometri l’ora. Da 1.990 euro; hexoplus.com

Visione totale
Questo sistema di ripresa a 360 gradi è uno dei modelli più sofisticati ed evoluti del mercato in grado di raggiungere la risoluzione record di ben 105 megapixel grazie alla presenza simultanea di 36 camere che scattano 600 immagini contemporaneamente. Questa potenza tecnologica consente di produrre foto panoramiche totalmente navigabili e zoomabili, con ricchezza di dettagli e grande nitidezza. Prezzo, 1.499 euro; panono.com

Solo lo stile è rétro
Il rétro tech ha sempre un certo fascino come dimostra l’esercizio di Kodak che ha rispolverato la sua gloriosa cinepresa Super 8 a 50 anni di distanza dalla sua produzione. Il nuovo modello è stato aggiornato all’era moderna ma ha mantenuto tutto il fascino analogico. La nuova camera funzionerà infatti con vere e proprie pellicole da 8 millimetri che richiedono l’invio in laboratorio per essere sviluppate. Disponibile entro l’anno. www.kodak.com

Ascolto il domani
Indossando questo dispositivo avrete un look decisamente futuristico ma anche la possibilità di immergervi totalmente nelle immagini. Il Glyph è infatti un “personal theater” un visore personale in grado di offrire una risoluzione decisamente elevata. Rispetto ad atri modelli simili infatti questo prodotto non utilizza dei visori ma proietta direttamente le immagini che provengono da smartphone, tablet e console. Circa 700 euro; avegant.com

Risoluzione sempre più alta
Dalle azioni in rapido movimento alle situazioni più difficili e scarsamente illuminate, la Nikon D5500 è la fotocamera ideale per catturare ottime foto ma anche filmati in alta risoluzione. Dispone di un ampio sensore di immagine in formato Dx e di un intervallo di sensibilità Iso da 100 a 25.600. A completare la dotazione di bordo ci sono anche il monitor touch screen ad angolazione variabile e il wi-fi incorporato. Da 890 euro; nikon.it