Trentino, pedalando tra i musei. Info pratiche.

I MUSEI
______
Museo degli Usi e dei Costumi della Gente Trentina
Via Mach 1, San Michele all’Adige, tel. 0461.650314; www.museosanmichele.it.
Orari: mar-dom 9-12.30
e 14.30-18. Ingresso: 6 €, soci Tci 4 €. H

Castello del buonconsiglio
Via Bernardo Clesio 5, Trento, tel. 0461.233770, www.buonconsiglio.it.
Orari: dal 3 maggio al 6 novembre, mar-dom 10-18; resto dell’anno 9.30-17. Ingresso: 10 €, soci Tci 8 €. Biglietto per le 5 sedi (Beseno, Buonconsiglio, Stenico, Thun, Caldes) 20 €, soci Tci 15 €. Dal 12 luglio in mostra: Tempi della storia, tempi dell’arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma. H

MUSE
Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento, tel. 0461.270311; www.muse.it.
Orari: mar-ve 10-18, sab., dom. e festivi 10-19. Ingresso: 10 €, soci Tci 8 €, nei weekend conviene prenotare: prenotazioni@muse.it. Fino al 26 giugno, la mostra made in Math. H

MART
Corso Bettini 43, Rovereto. Infoline 800. 397760; www.mart.tn.it.
Orari, mar-dom 10-18, ven. 10-21. Ingresso 11€, soci Tci 7€. In mostra fino al 26 giugno, Giuseppe Penone. Scultura.

Ingresso ai musei di Trento, Rovereto e dintorni con Museum Pass Trentino a 20 € valido per 48 ore.

A PEDALI
______
Da San Michele all’Adige  a Rovereto lungo la ciclabile dell’Adige: circa 50 chilometri semplici. In caso di necessità di fronte al Muse c’è il Big Stop Bike (tel. 335.7873229; bigstopbike.it). Arrivando al Mart ecco
il Tettamanti bike shop (www.tettamantibike.it). Lungo la ciclabile si trovano i Bicigrill, bar con piccole officine. Bicigrill Energy Bar di Nomi (tra Trento e Rovereto), da sud il Bicigrill Ruota Libera di Avio.