di Isabella Brega | Foto di Isabella Brega
Da città portuale e centro di una vivace vita culturale, il secondo polo urbano della Svezia ha riconvertito magazzini e strutture industriali e oggi vanta ristoranti stellati, musei e negozi di design
SABATO
Ore 10 - Arte contemporanea
Nella zona di Klippan, sotto il grande ponte che sovrasta l’ex area portuale, si trova Röda Sten (sopra), un'ex centrale termica trasformata in un Vivace centro d’arte contemporanea, dove anche i graffitari trovano spazio. Il centro è sede della biennale e offre esposizioni, workshop, eventi e laboratori per bambini e ragazzi; rodasten.com
Ore 13 - Pesce d’autore
Al piano superiore del mercato del pesce Feskekörka (sopra), eretto nel 1874 a forma di chiesa, si trova il ristorante Gabriel, curato dallo chef Johan Malm (a sinistra), ex campione del mondo di apertura di ostriche (30 molluschi in 2,28 minuti), dove gustare frutti di mare e pesce freschissimi; restauranggabriel.com.
Ore 15 - La città e il mare
Sono 20 le navi dismesse, fra cui due sommergibili, che costituiscono il suggestivo maritiman, il Museo navale in Packhusplatsen 12, che rappresenta un’attrazione molto popolare per le famiglie con bambini; maritiman.se.
Ore 16 - Shopping, food e dintorni
Locali di tendenza e negozietti per ogni gusto e per ogni tasca sono concentrati nella zona di linné. Da non perdere una pausa nelle accoglienti caffetterie in compagnia di una bevanda e degli ottimi dolci svedesi. E se viene fame, una decina di food truck animano le piazze principali del centro.
DOMENICA
Ore 10 - Il fascino del passato
L’antico quartiere storico di Haga (sopra), è uno dei luoghi d’incontro più popolari della città e una tappa obbligata per i turisti. Edifici storici, negozietti di giovani stilisti, antiquari, brocante, caffè e locali. Da non perdere le più grandi brioches alla cannella di tutta la Svezia al Café Husaren; www.goteborg.com/en/haga/.
Ore 13 - Hotel di design
Dall’hotel avalon, progettato secondo le regole del feng-shui e con una piscina sul tetto, al centralissimo Elite plaza, ospitato in un edificio neoclassico, al boutique hotel & Restaurant Dorsia affascinante mix fra modernità e sontuosità del passato, ai più economici hotel della catena Scandic, ai b&b, agli ostelli, La città offre strutture di ogni grado e prezzo. Dalla metà di giugno alla metà di agosto i prezzi sono mediamente più bassi del 30-40 per cento.
Ore 15 - Shopping on the road
Magasingatan, Kungsgatan, seTredje Långgatan, Victoria passagen, un vicolo fra Södra Larmgatan e Vallgatan avenyn, sono le vie alla moda cittadine.
Ore 19 - Cena stellata
Familjen, in Arkivgatan 7, è una brasserie con cucina di alto livello. I proprietari sono gli stessi del ristorante stellato Koka. E per i palati più curiosi, il sito matvandringen.se propone food walk guidati di tre ore con visite, aneddoti e degustazioni.
Città portuale
Eretta nel 1621 da re Gustavo II Adolfo (sopra, il suo monumento nel centro cittadino) alla foce del fiume Göta, Göteborg si sviluppò grazie alla fondazione nel 1731 della Compagnia svedese delle Indie Orientali, che aveva il monopolio dei traffici a est di Capo di Buona Speranza. Cantieri navali, commerci e, dal 1927, la nascita dell’industria automobilistica Volvo, costituirono le basi economiche della città fino alla crisi del 1980. Oggi Göteborg ha riconvertito molti spazi industriali e punta sul turismo: goteborg.com.
L'estate dei festival
Nella bella stagione Göteborg offre una grande varietà di festival: dal Way Out West, rassegna internazionale di musica (11-13 agosto; wayoutwest.se) al Festival della cultura (16-21 agosto; goteborgskulturkalas.se), con più di 500 spettacoli fra concerti, artisti di strada, danza, mostre, cinema all’aperto, al Classic Jazz Festival (26-28 agosto; classjazz.se).
A tutta bici
La bicicletta è il mezzo di trasporto più popolare della città. Le biciclette possono essere noleggiate, per un tempo minimo di 30 minuti, presso 60 stazioni del centro. L’abbonamento per tre giorni costa 25 Sek; goteborgbikes.se. È compreso nella Göteborg City Card, che offre anche l’utilizzo dei trasporti pubblici, ingressi gratuiti nei musei, visite guidate e sconti nei negozi.
Il regno del vintage
Agli amanti del vintage e degli articoli di seconda mano Göteborg riserva molte sorprese, soprattutto nello storico quartiere di Haga ricco di piccoli negozi affollati di oggetti, abiti e accessori di ogni tipo, dai cappelli agli orologi, dalle sculture alle borsette. Altre aree per lo shopping rétro, ma anche per le firme di moda indipendenti e i nuovi designer, si trovano intorno a Linnégatan, Järntorget, Andra Långgatan.
Il bello del design
II design è sicuramente una delle eccellenze della Svezia e il Röhsska, Museo della moda, design e arti decorative, sulla Vasagatan, è una fra le più interessanti proposte museali della città. Oltre a una rassegna permanente dedicata alla storia del design svedese ed europeo dal 1851 a oggi, ospita mostre temporanee di designer contemporanei. Fino al 30 dicembre è aperta l’esposizione del meglio della donazione Tonie Lewenhaupt. Chiuso lunedì; www.rohsska.se.
Collezioni scandinave
Da Edvard Munch ad Anders Zorn e Carl Larsson: il Göteborg museum of art, in Götaplatsen, vanta una straordinaria collezione di grandi maestri dell’Europa del Nord, ma anche dipinti e sculture di artisti olandesi e francesi, con opere dal XV secolo ai giorni nostri.
Il museo, chiuso il lunedì, ospita anche le mostre fotografiche del centro Hasselblad e, fino al 25 settembre una retrospettiva di Kent Lindfors; www.konstmuseum.goteborg.se.
Un pieno di dolcezza
Sono quattro i mercati alimentari coperti di Göteborg, traboccanti di ristorantini e di ogni sorta di prelibatezze, dal pesce freschissimo ai crostacei, dai formaggi ai salumi, alle birre artigianali prodotte nei piccoli birrifici locali. A Stora Saluhallen, il mercato coperto più grande della città, situato in Kungstorget, inaugurato nel 1888, si trova uno dei paradisi degli amanti del cioccolato, il negozio Flickorna Kanold, dove gustare ottime praline e cioccolatini di produzione propria. Un altro negozio della stessa catena si trova in Södra Larmgatan 14, Victoria Passage.
Il tour dei canali
Göteborg è una città d’acqua, come si può ben scoprire in barca con il Paddan Canal Tour, un simpatico itinerario fra canali e rive che comprende anche una visita del porto e dei cantieri. Partenza da Kungsportsplatsen, tutti i giorni dalle ore 10,30 alle 17. Attenzione: il tour richiede una certa dose di agilità per il fatto di doversi accucciare un paio di volte sotto le panche della barca quando si passa sotto ponti particolarmente bassi; www.stromma.se.