Croazia a colori

Quali sono i segreti che fanno di questa terra la destinazione dell’estate 2016? Il mare azzurro cristallino e le spiagge solitarie? I fari dove dormire ? I verdi laghi del parco di Plitvice? Le bianche città dalmate, da Spalato a Ragusa?

Sei mete per le vostre vacanze

Meta 1. La piccola spiaggia di Kotlina con il ristorante di pesce Ribarska Kuc´ica a Bol sull’isola di Brac (Brazza). Qui si estrae la pietra utilizzata per edificare anche la Casa Bianca.

Meta 2. Dubrovnik, ultima città croata sulla costa adriatica: la Repubblica dalmata di Ragusa mantenne la sua indipendenza fino al 1808; durante la guerra dei Balcani fu assediata per mesi dall’esercito serbo, senza mai cadere. Sullo sfondo l’isola di Lokrum (Lacroma), che dista 700 metri dalla costa e dal 1963 è riserva naturale.

Mete 3 e 4. Il centro di Spalato, città romana sviluppatasi intorno allo sfarzoso palazzo di Diocleziano, oggi con 200mila abitanti è la seconda città della Croazia dopo la capitale Zagabria. Capitale poco visitata, nonostante la sua eleganza asburgica e la ricca vita culturale.

Meta 5. A metà strada tra la capitale Zagabria e Zara in Dalmazia, il Parco nazionale dei laghi di Plitvice è formato da 16 laghi alimentati da due fiumi Bijela e Crna (fiume Bianco e fiume Nero) e da sorgenti sotterranee, collegate tra loro da una serie di cascate. Patrimonio Unesco dal 1979 è visitabile anche grazie ai 18 chilometri di suggestive passerelle in legno a pelo d’acqua.

Meta 6. Il faro di Sucuraj, sull’isola di Hvar, in italiano Lèsina. Tra i 122 fari attivi della costa croata: questo è uno della dozzina che vengono affitatti per una vacanza di mare tranquilla e diversa. 

Info: croatia.hr/it.