Buenos Aires. Info pratiche

Arrivare
Collegamenti aerei con Alitalia (alitalia.com) e Latam che vola a Buenos Aires via San Paolo in Brasile (latam.com).

Da sapere
Per l’ingresso nel Paese è necessario il passaporto in corso di validità. Non servono visti. Fuso orario: -4 ore rispetto all’Italia. Moneta: un peso argentino vale 0,10 euro.

Dormire
Nel cuore del quartiere la Recoleta, ottimo ed elegante indirizzo quello dell’Hotel Grand (Avenida Las Heras 1745; recoletagrand.com) con vasca idromassaggio panoramica all’ultimo piano. È anche ristorante. Gli appassionati di calcio non possono perdere l’opportunità di soggiornare al primo hotel dedicato al calcio del mondo. L’Hotel Boca Junior (Tacuarí 243; hotelbocajuniors.com), non lontano dalla Casa Rosada. Dispone di piscina interna e ristorante.

Mangiare
La gastronomia porteña è una delle più gustose del mondo. Carne protagonista, ma non mancano variazioni sfiziose. Come al Roux (Peña 2300; rouxresto.com) dove lo chef Martin Rebaudino presenta piatti contemporanei e gustosi accompagnati da vini eccellenti. Più turistico, ma ottimo per soddisfare la voglia musica e balli, il Tango Porteño (Cerrito 570; tangoporteno.com.ar), uno spettacolo con cena inclusa. Molto più moderno e giovane il Peugeot Lounge (Honduras 5624; peugeotlounge.com.ar) ottimo per un pranzo veloce, ma buono o un bicchiere di vino alla sera. La via è fulcro della movida di tendenza. L’indirizzo da non perdere a La Boca è il Patagonia Sur (Rocha 801; restaurantepatagoniasur.com) con cucina tradizionale, ottima carne e vino Malbec d’annata.

Altre info
Un’ottima guida per scoprire Buenos Aires e l’Argentina la guida Routard (448 pag., 23,90 euro). Per scoprire la capitale in bicicletta ottimi i tour proposti da Biking Buenos Aires: bikingbuenosaires.com.