di Tino Mantarro
Il rapporto tra uomo e natura è giunto a una svolta: meteo imprevedibile, temperature in crescita, equilibri ecologici in crisi. Un volume del Tci riflette sul cambiamento climatico e indica buone pratiche per affrontarlo
Il clima del nostro pianeta sta cambiando. Non è un assunto ideologico, è una constatazione scientifica piuttosto evidente anche per il cittadino comune. Il cambiamento climatico non è solo una minaccia per il futuro, sta accadendo qui e ora. L’ha detto anche papa Francesco: «L’umanità è chiamata a prendere coscienza della necessità di cambiamenti di stili di vita, di produzione e di consumo, per combattere questo riscaldamento o, almeno, le cause umane che lo producono o lo accentuano». Vero è che nella sua storia che si misura in millenni il pianeta è andato incontro a periodi di surriscaldamento o di glaciazione, ma è altrettanto vero che la velocità con la quale i cambiamenti climatici stanno accadendo impone una riflessione.
Edito dal Touring Club italiano, Clima, il pianeta che cambia è un volume riccamente illustrato che fa proprio questo: spinge alla riflessione. Racconta con immagini emblematiche, spiega l’evoluzione del clima, analizza le conseguenze dell’impatto del cambiamento climatico sulla natura, mettendo a fuoco le possibili criticità e le conseguenze sull’uomo e sull’ambiente. Fa tutto questo, ma prova anche a dare delle speranze: raccontando della crescente sensibilizzazione delle persone grazie alla mobilitazione delle grandi associazioni ambientaliste, narrando le buone pratiche che pur esistono, accennando a quei comportamenti virtuosi e quotidiani che potrebbero contribuire a invertire la rotta, spiegando quali sono gli impegni e le strategie internazionali dal protocollo di Kyoto del 2005 al recente accordo di Parigi sul clima, il Cop 21. Cosa accade al nostro pianeta? Meglio informarsi
COME ACQUISTARE IL LIBRO
Clima - Il pianeta che cambia sarà disponibile nelle librerie dal prossimo 5 ottobre. I soci Touring possono prenotare già da ora il libro a un prezzo davvero speciale, a loro riservato: 26,50 € anziché i 38 € del prezzo di copertina.
La prenotazione potrà essere effettuata chiamando ProntoTouring al numero 840.888802; presso tutti i Punti Touring; oppure sul sito touringclubstore.com. Per pagamenti con carta di credito non vi sarà alcun costo di spedizione, per pagamenti alla consegna
in contrassegno verrà richiesto un contributo di 3,70 €. Il volume – formato 21x28 cm, rilegato con sovraccoperta di 240 pagine – sarà recapitato a partire dal 10 ottobre circa. L’offerta speciale per i soci è valida fino al 30 novembre 2016.