di Andrea Perfetti - automoto.it
Se la nuova Bmw Serie 2 Active Tourer 225xe è un concentrato di innovazione in fatto si sostenibilità ambientale' anche il mondo delle due ruote ha novità interessanti da proporre.
L'ecologica per tutta la famiglia
Con la Serie 2 Active Tourer il marchio Bmw nel 2014 ha affrontato un’autentica svolta e ha stupito due volte: non solo perché l’auto è una monovolume ma anche per l’uso della trazione anteriore. Visto il successo, Bmw ha rilanciato con la versione a basso impatto ambientale: la 225xe Active Tourer è infatti una vettura ibrida plug-in dall’inedita trazione integrale. In abbinamento al propulsore turbo a tre cilindri 1.5 litri a benzina da 136 cv dispone al retrotreno di un motore elettrico da 88 cv alimentato da batterie agli ioni di litio da 5,7 kWh ricaricabili con la presa domestica nel giro di tre ore. Potenza complessiva, 224 cavalli. Lunga 4,34 metri e larga 1,80 la Active Tourer vanta una notevole abitabilità, unita a un capiente bagagliaio da 400 litri. Gli interni, eleganti e ben rifiniti, sono in linea con un prezzo che parte da 38.400 euro.
In marcia 100% elettrica la Bmw 225xe ha una velocità massima di 125 km/h e un’autonomia (urbana) dell’ordine di 40 chilometri, ovviamente a emissioni zero. Se si sceglie la guida ibrida con l’uso combinato di motore a benzina ed elettrico, la Active Tourer si fa apprezzare come un’auto per famiglie attente alla sostenibilità ambientale senza rinunciare alle prestazioni: la grinta sportiva va di pari passo con i consumi molto bassi. Nonostante il maggior peso (circa 150 chili) rispetto ai modelli convenzionali, scatta da zero a 100 orari in 6,7 secondi e, grazie alla trazione integrale che deriva dalla supercar elettrica i8, dimostra qualità stradali degne di nota anche quando il tracciato si fa tortuoso o, peggio, offre poca aderenza.
A pedali no limts
Le bici elettriche pieghevoli sono il prodotto del momento. Ed è un bene che sia così. I tempi sono maturi per due ruote che, con l’avvento dell’assistenza elettrica, non temono più nemmeno i colli spezza gambe di Roma. Le Tern Elektron, realizzate a Taiwan, sono le più compatte al mondo a montare un motore elettrico Bosch.
Il telaio pieghevole rende le Tern perfette per essere riposte in auto o sul treno, senza far mancare il comfort. Anche chi è alto un metro e 95 trova posto comodamente in sella. Le Tern Elektron pesano 22 kg, hanno ruote da 20 pollici e 10 rapporti del cambio. Il motore assiste la pedalata sino ai 25 km/h e regala un grande spunto in salita. La ricarica della batteria avviene in circa tre ore e la frenata è sicura grazie ai dischi. Arriveranno nel 2017 anche in Italia.