Chantilly. La mostra: il rivale del Re Sole

Principe d’arti e d’armi 
Fino al 2 gennaio 2017 la sala del Jeu de Paume ospita un’interessante retrospettiva sulla figura più intrigante del castello di Chantilly, Luigi II di Borbone e principe di Condé (nella foto, un ritratto) nato nel 1621 e deceduto nel 1686. Un grande guerriero, un eroe, ma anche un ribelle durante la Fronda, Luigi II aveva una vera e propria passione per le arti. Collezionista e mecenate, fu una figura essenziale per lo sviluppo della creatività durante il regno del Re Sole. Per questa mostra sono stati riuniti 120 tra opere e documenti storici provenienti non solo dalla collezione 
del castello, ma anche da musei di tutto il mondo, dal Louvre al Victoria and Albert Museum di Londra. La sua personalità lo mise più di una volta in difficoltà con Luigi XIV che poco tollerava antagonisti di ogni sorta. Ma forse è proprio grazie a questa competizione che il patrimonio artistico e culturale francese è di altissimo livello.