di Tino Mantarro
Dalla Francia o dall’Andalusia, da Lisbona o da Irùn, tutte le strade della penisola iberica portano alla tomba dell’apostolo Giacomo
Nella penisola iberica deve esistere qualcosa di equivalente al detto «tutte le strade portano a Roma». Anche perché, è palese: «Todos los caminos conducen a Santiago». Sono almeno una dozzina quelli che, da varie direzioni, conducono a quell’unica agognata meta: la tomba dell’apostolo Giacomo. Viaggio iniziatico per giovani che si affacciano alla vita adulta; percorso rigenerante per credenti penitenti; passeggiata sportiva per atleti resistenti; moda a basso costo in tempo di crisi, il Cammino di Santiago oggi è tutto questo e molto di più. Le vie per arrivare in quell’angolino della Galizia sono molteplici. Fabrizio Ardito, che per il Tci ha curato la guida verde al Cammino di Santiago, ha scelto i quattro più battuti e li ha percorsi: oltre 2.300 chilometri raccontati nel libro fotografico I Cammini di Santiago.
Quello oggi considerato canonico è il Camino Francés, che, scavalcati i Pirenei a Roncisvalle, attraversa il nord della Spagna da est a ovest fino alla Galizia. La Via de la Plata è l’antico percorso storico che parte da Mérida in Andalusia e sale in direzione nord fino ad Astorga. Da Porto passa invece il Camino Portugués che segue da lontano la costa atlantica ed entra in Galizia a Tui. Il Camino del Norte inizia sul confine, a Irun, e dopo aver seguito la costa atlantica dal golfo di Biscaglia attraverso il Paese Basco, la Cantabria e le Asturie, giunge in Galizia e devia verso sud per raggiungere Compostela. Non una guida, non un diario, ma un libro fotografico che racconta un viaggio, il mondo che lentamente si attraversa e la gente che lo percorre. Un libro che invoglia a partire. Perché, come scrive Ardito «il cuore dei Cammini non è nella meta, ma nelle lunghe, lunghissime ore trascorse con fatica sulla via».
COME ACQUSTARE IL VOLUME
I soci touring possono acquistare il volume «I Cammini di Santiago» a un prezzo speciale, a loro riservato in esclusiva: 24,40 € anziché i 34,90 € di copertina. L’acquisto potrà essere effettuato chiamando ProntoTouring al numero 840.888802; presso tutti i Punti Touring; oppure sul sito touringclubstore.com. Per pagamenti con carta di credito non vi sarà alcun costo di spedizione, per pagamenti alla consegna in contrassegno verrà richiesto un contributo di 3,70 €. Il volume – 240 pagine, formato 22,5x29 cm, rilegato con sovraccoperta – sarà recapitato entro due settimane dall’ordine. L’offerta per i soci è valida fino al 31 dicembre 2016.