di Renato Scialpi | Foto di Filippo Venturi
Reportage sul Ballo del Doge, uno tra i più esclusivi e celebri eventi del Carnevale veneziano, organizzato ogni anno nello storico palazzo Pisani Moretta, lungo il Canal Grande in pieno centro storico.
È tra gli eventi più esclusivi e celebri del Carnevale veneziano il Ballo del Doge organizzato ogni anno nello storico palazzo Pisani Moretta lungo il Canal Grande. Attira ospiti da tutto il mondo, nonostante il prezzo dei biglietti per la cena e lo spettacolo successivo veleggino tra 800 e 2.000 euro. Il segreto di tanto interesse è nel fatto che ogni edizione (quest’anno si svolge la numero 24) porta con sé un nuovo tema, con costumi e allestimenti originali.
Le immagini di questo reportage presentano l’evento del Carnevale 2016 che ha messo in scena il giardino dell’Eden col titolo The secret gardens of dreams: Oniricum, Immaginarium, Desiderium (nella pagina a sinistra, il salone dedicato a Immaginarium) attraverso la creatività di Antonia Sautter, stilista e imprenditrice veneziana che ha disegnato sia l’allestimento delle sale del palazzo sia i costumi per attori e ospiti. A lei si deve l’idea del Ballo del Doge, nata nel 1994 nel corso della collaborazione con Terry Jones dei Monty Python per un documentario della Bbc.