di Piero Carlesi
Dal punto di vista dell’ecosostenibilità il canton Vallese è il più “pulito” della Svizzera. Oltre a Zermatt e alle tre località dell’Aletsch Arena che abbiamo visitato, ossia Riederalp, Bettmeralp e Fiescheralp, sono “car free” Belalp e Saas Fee. Belalp si trova ai piedi del ghiacciaio dell’Aletsch sopra Blatten, mentre Saas Fee si trova in fondo alla Saastal, solco quasi parallelo alla valle di Zermatt con la quale ha un tratto in comune da Stalden a Visp. Nel resto della Svizzera ci sono poi altre località turistiche “car free”: Rigi e Stoos, entrambe vicine a Lucerna, Melchsee-Frutt (sopra Sarnen, vicino a Interlaken), Mürren, Wengen e la celebre Gstaad (tutte e tre nell’Oberland bernese).