Orologi. Il sogno dei viaggiatori

Girard-Perregaux mette al polso dei viaggiatori tutte le ore del mondo con un orologio che mette in videnza i 24 fusi orari sulla stesso quadrante.

 

Se c’è un marchio da sempre competente in quella particolare complicazione meccanica chiamata “ore del mondo”, questo è lo svizzero Girard-Perregaux. Una specializzazione dedicata ai viaggiatori e che si differenzia dal più comune Gmt perché non indica solo il doppio fuso orario, ma l’ora di tutti i 24 fusi orari con cui è stato suddiviso il globo terrestre. E siccome l’indicazione oraria viene effettuata con riferimento ad altrettante città, anche dal punto di vista grafico l’orologio è particolarmente accattivante.
La novità 2017 in questo campo riprende l’estetica di un proprio modello d’epoca e rappresenta la versione più elegante di “ore del mondo” firmata dalla maison svizzera. Si chiama serie 1966 WW.TC (dove la sigla sta per World wide time control), ha la cassa in oro rosa e meccanismo di manifattura formato da 248 elementi e con 46 ore di riserva di carica. Un pulsante seleziona a scatto le città, andando a indicarne automaticamente l’ora.

Girard-Perregaux 1966 WW.TC, cassa in oro rosa, movimento automatico con visualizzazione delle ore del mondo e indicazione giorno/notte.
Info: www.girard-perregaux.com.