di Barbara Gallucci
Dormire
A due passi dal mercato della Vucciria e dal Teatro Massimo l’Hotel Posta (via Gagini 77, tel. 091.587338; hotelpostapalermo.it). Ottimo bed & breakfast vicino a Palazzo dei Normanni Bed and Book (tel. 338.8057742).
Mangiare
Innanzi tutto da sperimentare lo street food che a Palermo è molto buono ed economico. Tra gli indirizzi da non perdere il ristorante di recente apertura Buatta Cucina Popolana (via Vittorio Emanuele 176, tel. 091.322378; buattapalermo.it) che punta sulle specialità classiche con prodotti bio. Un grande classico è invece l’Antica focacceria S. Francesco (via Paternostro 58, tel. 091.320264; anticafocacceria.it) ottimo per un pranzo veloce all’aperto nei vicoli della Kalsa.
Altre info
Il Caffè internazionale si trova in via S. Basilio 37, mentre le Edizioni Precarie hanno la sede in via Paternostro 73. Per Le vie dei tesori cliccare viedeitesori.it.
Guide Tci
La nuova Guida verde Sicilia ha una lunga sezione palermitana (432 pag., 29 €, 23,20 € ai soci Tci).