E intanto a Castelbuono...

Il piccolo borgo sulle Madonie punta sull’arte contemporanea e sull’ambiente

In soli tre anni, il piccolo borgo sulle colline delle Madonie è diventato una tappa d'obbligo per visitatori e appassionati d'arte. Il castello dei Ventimiglia acquisito alla comunità già nel 1913 grazie a una raccolta popolare, domina l'antico borgo di Castelbuono e ospita grazie alla direzione artistica di Laura Barreca, originali mostre di artisti contemporanei (da Benassi a Cammaleri, da Letizia Battaglia a Mimmo Cuticchio). Inaugurato da poco anche un prezioso Museo del Risorgimento frutto di una donazione privata che giustifica ancora di più una visita in questo luogo magico e unico della Sicilia.
La piccola rivoluzione culturale di Castelbuono, si completa grazie all' attenzione estrema alla conservazione dell'ambiente (la raccolta differenziata della spazzatura viene effettuata con i muli e curata da 35 operatori svantaggiati).