Orologi. Elba, isola che batte le ore

Locman è un orologio orgogliosamente italiano, prodotto interamente sull’isola d'Elba con un meccanismo elaborato dalla Scuola italiana di orologeria

Marchio di recente formazione, nato a metà degli anni Ottanta nel pieno del boom dell’orologeria da polso, il marchio Locman ha più di una particolarità. Innanzitutto, quella di essere orgogliosamente italiano, con sede addirittura all’isola d’Elba, una localizzazione decisamente inusuale per l’industria del tempo. Poi c’è la ricerca stilistica, che risente del gusto distintivo del nostro Paese nel mondo, accompagnata da quella su materiali innovativi, come alluminio, titanio, silicone e carbonio.

Quest’ultimo elemento, non metallico e ad altissima resistenza, fu introdotto per la prima volta nel mondo delle lancette proprio da Locman – nel 2003 – e viene ripreso quest’anno da una nuova collezione, di cui fa parte un orologio automatico con datario e secondi centrali. Il meccanismo, visibile dal fondo trasparente, è elaborato da Sio (Scuola italiana d’orologeria), con sede all’isola d’Elba, un’altra bella particolarità del marchio.

Locman Montecristo Carbon, cassa in carbonio e cinturino in silicone, movimento automatico elaborato dalla Scuola italiana di orologeria, con sede all’isola d’Elba, costa 1.390 euro, locman.it.