Wellness. Nelle terme degli Asburgo

Al Grand Hotel Imperial di Levico, immerso in un parco di 15 ettari, fanghi, inalazioni, relax e benessere. In un’atmosfera Belle Époque

Imperiale di nome e di fatto. Perché, anche se non è certo che la mitica Sissi abbia soggiornato qui, l’offerta alberghiera e termale del Grand Hotel Imperial di Levico Terme (Tn) è di altissimo livello. Tutto merito dell’acqua curativa che dal 1860 giunge da Vetriolo grazie a un acquedotto. Da qui la straordinaria notorietà del luogo, frequentato nel tempo, grazie anche alla ferrovia della Valsugana, da teste coronate e dal bel mondo europeo. Per loro nel 1900 fu inaugurato questo imponente quattro stelle, con 81 stanze, circondato da un grande parco, progettato da Georg Ziehl. Una piscina interna e una esterna, un centro wellness con trattamenti fisioterapici e di bellezza, una piccola spa con sauna e bagno turco, pacchetti antistress, personal trainer e psicoterapeuta e disposizione: sono tante le proposte della struttura che ha la sua eccellenza nei trattamenti fangobalneoterapici e inalatori grazie all’acqua che arriva direttamente nel reparto termale dell’hotel. Un’acqua unica in Italia, dalle proprietà antiinfiammatorie e calmanti, utile per disturbi dermatologici e ginecologici, del sistema respiratorio e muscolo-scheletrico. E per chiudere in bellezza, le coccole golose dello chef Alfred Lageder.
Tel. 0461.700512; hotel-imperial-levico.com.

Sotto il sole...salviamo la pelle
Con l’estate torna il problema di avere una bella abbronzatura ma senza arrecare danni alla pelle. Fra gli autoabbronzanti, Clarins propone Lisse Minute Auto Bronzant, 30 ml, una mousse dall’applicazione facile e veloce che ravviva l’incarnato e regala un colore uniforme (€ 31).
Per i più piccoli invece Nivea ha studiato uno spray con fattore di protezione UVA/UVB 30, antiallergico ed extra-resistente all’acqua in formato 200 ml (€ 14,50).