di Isabella Brega
Per conoscere meglio la Scala, oltre a vedere gli spettacoli, si può visitare il Museo Teatrale alla Scala, Largo Ghiringhelli 1, tel. 02. 88797473, garino@fondazionelascala.it (per visite al Teatro e al Museo). Biglietto intero 9 euro. Tutti i giorni, ore 9-17.30. Il teatro è visibile da un palco a esclusione di quando sono in corso prove o spettacoli.
Teatro alla Scala, via Filodrammatici 2, tel. 02.88791. Biglietteria centrale, Galleria del Sagrato, piazza del Duomo. Tutti i giorni, ore 12-18. Biglietteria serale - Teatro, tutti i giorni di spettacolo, da due ore e 30 minuti prima fino a 15 minuti dopo l'inizio dello stesso, solo vendita e ritiro dei biglietti della recita stessa: biglietteria@fondazionelascala.it.
Si possono visitare anche i laboratori-atelier dell’Ansaldo offrono visite aperte al pubblico. Il servizio, su prenotazione, anche in inglese, è realizzato da guide specializzate. Via Bergognone 34, martedì e giovedì. Orari, scuole 9-12 e 14-16, singoli, turni calendarizzati. Biglietto, gruppi 6-25 persone, intero 10 euro, scuole 70 euro per classe. Tel. 02.43353521