di Enrico Saravalle
GUIDE TCI
Guida Verde Sicilia, 432 pagine illustrate più 96 di info pratiche e carte; prezzo al pubblico 29 €, 23,20 € ai soci Tci. www.touringclubstore.com
COME ARRIVARE
Il fiume Platani scorre in territorio agrigentino; l’aeroporto di Palermo dista circa 140 km, quello di Catania quasi 200 km. Presso entrambi, possibilità di noleggio auto con Hertz (sconti per i soci Tci).
A Favara, Pattitour (tel. 0922.415278; www.pattitour.it) si occupa dei voli e del transfer dagli aeroporti fino alla destinazione scelta.
DOVE DORMIRE
Luna Minoica - Praticamente in riva al mare, a una manciata di minuti da capo Bianco, dalla riserva del Platani e dalle rovine di Eraclea Minoa. Doppia con prima colazione da 90 €.
Bovo Marina, Montallegro, tel. 380.7919541, 348.3743611; www.lunaminoica.it
Tenuta San Giovanni - Vecchio casale su una collina tra i vigneti, tra i Comuni di Sant’Angelo Muxaro, San Biagio Platani e Casteltermini. Doppia con prima colazione: 85 €.
Contrada San Giovanni, San Biagio Platani. Tel. 329.0292191; www.tenutasangiovanni.it
Fontes Episcopi - Un tempo buen retiro del vescovo di Aragona, oggi è un baglio di charme con una piccola spa. Doppia con colazione 180 €.
Contrada Fontes Episcopi, Aragona, tel. 0922.36664; www.fontesepiscopi.it
DOVE MANGIARE
Canaima - Cucina locale con contaminazioni etniche e suggestioni esotiche. Da 40 €.
Bovo Marina, Montallegro, tel. 334.9849640.
Capitolo Primo - Le preparazioni dello chef Damiano Ferraro arrivano dai ricettari dei monzù siciliani ma sono rivisitate e reinterpretate con estro e fantasia. Da 50 €.
Via Trieste 1, Montallegro; tel. 0922.847755.
Antichi sapori sicani - Piccolo caseificio nel centro di Sant’Angelo Muxaro (via Battisti 32) paese dove assaggiare e acquistare ricotte, tume e pecorini.
U furnu - Bottega storica di Sant’Angelo Muxaro (in via Dante 9) che sforna pane di semola e dolcetti (biscotti di mandorle e miele, buccellati di fichi e zuccata).
Luna Sicana - Azienda agricola biologica che produce vino e olio autoctoni. C.da Piana Buffa, Casteltermini (Ag). Tel. 380.7919541; 348.3743611.
COSA VEDERE
MuSam - Museo Archeologico Sant’Angelo Muxaro
Nella piazza principale (Umberto I) del paese il piccolo e prezioso museo che racconta l’epopea dei Sicani. Tel. 0922.919806.
Museo degli archi di Pasqua
Per scoprire come nascono le decorazioni della processione di Pasqua. Via Battisti 29, San Biagio Platani.
Giardino Botanico di Aldo Bongiovanni
Dove crescono migliaia di specie di erbe, piante e alberi da frutta. Contrada Russotta, San Biagio Platani. Tel. 338.1257111.