di Marta Calcagno Baldini
Sabato: il fascino della Repubblica marinara
1-25 anni di porto antico
L’intervento di Renzo Piano sull’area portuale di Genova festeggia 25 anni di vita. Tra le novità più recenti c’è Eataly, nell’Edificio Millo del Porto Antico. Apre alle 10, orario ideale per uno spuntino.
2-L’acquario di genova
È il più grande d’Italia: realizzato nel 1992, su progetto di Renzo Piano, per le celebrazioni del cinquecentesimo anniversario della scoperta dell’America. Più volte ampliato, ha più di un milione di visitatori all’anno. acquariodigenova.it
3-Galata-Museo del mare
Aperto nel 2004, è il più grande museo marittimo del Mediterraneo. Nella darsena si visita anche il sommergibile S 518 Nazario Sauro della Marina operativo fino al 2002, oggi nave-museo. www.galatamuseodelmare.it
4-S. Giovanni di Pré
l complesso romanico delle due chiese sovrapposte e della Commenda è stato restaurato nel 1992. I volontari Tci di Aperti per Voi rendono accessibile la chiesa inferiore il venerdì e il sabato (ore 9.30-17.30). www.touringclub.it/ apertipervoi
5-Osteria a’lanterna
In via Milano 134R, di fronte al terminal traghetti, è l’osteria marinara gestita dalla comunità di S. Benedetto al Porto per ragazzi ex tossicodipendenti fondata da don Gallo. Aperta a pranzo e cena (domenica chiusa). tel. 010.256425
6-Le botteghe storiche
Sono tutte attività commerciali con almeno 70 anni alle spalle. Da non perdere, per i golosi, la frutta candita, i confetti, il cioccolato e le conserve dell’Antica Confetteria Pietro Romanengo. romanengo.com