Automotive. L'americana ibrida

Quasi a sorpresa, Ford presenta la Mondeo ibrida, versione a basso impatto ambientale della sua popolare berlina. Al recente BikeUp di Lecco, invece, Italwin ha lanciato una bici elettrica tutta italiana; arriva invece da Metzeler un nuovo pneumatico per le maxi enduro.

Poco conosciuta in Italia, ma non per questo meno valida rispetto alle ibride giapponesi (rese popolari anche dal massiccio impiego come taxi), la Ford Mondeo 2.0 eCVT Hybrid è un’auto da viaggio campione di sostenibilità. È spinta da un motore a benzina due litri che lavora in perfetta simbiosi con due propulsori elettrici per una potenza totale pari a 187 cavalli.

La Ford Mondeo ibrida ha interni dal design moderno e con materiali di qualità. Lo spazio abbonda per i passeggeri come per i bagagli, sebbene la capacità del baule cali a 390 litri per la presenza delle batterie; lunga 487 cm, si mostra sempre agile nel traffico. E l’unità elettrica dà brio extra alle prestazioni del motore a benzina da 141 cavalli. In autostrada regna il silenzio, i consumi sono il fiore all’occhiello di questa ibrida che sfiora i 20 km/l in città.

Il cambio automatico a variazione continua è molto dolce, forse non prontissimo nella risposta ai comandi del guidatore. Interessante il prezzo che parte da 34.450 euro; la soglia si alza a 42mila euro per la lussuosissima versione top Vignale.

 

La bicicletta a pedalata assistita italiana al 100 per 100

Presentata al recente BikeUp di Lecco, la Italwin Trail Advanced è una bici tutta italiana spinta dal motore centrale Five di nuova generazione. Ha una coppia esagerata, pari a 90 Nm, e scala montagne col 25% di pendenza. Ma se la cava anche in città, grazie alle ruote robuste e al telaio leggero. Pesa 21 chili e ha potenti freni a disco sia davanti sia dietro. La batteria dura fino a 170 km (dipende dal livello di assistenza richiesto) e si ricarica in 7 ore. Competitivo il prezzo, pari a 2.200 euro.
 

 

Una gomma per la maxienduro che sogna l’avventura

Si chiama Karoo Street la nuova gomma pensata dal costruttore tedesco Metzeler per chi fa fuoristrada, ma cerca un prodotto valido anche su strada e sul bagnato in sella alle popolari maxi enduro (come Bmw Gs o Honda Africa Twin). È la conferma di un’evoluzione evidentissima: le maxienduro tassellate non sono più una nicchia del mercato, ma rappresentano una realtà consolidata. Si tratta di pneumatici affidabili sia sull’asfalto sia in fuoristrada, con ottime prestazioni in frenata anche sul bagnato.