Irlanda. Info pratiche

ARRIVARE
Patria di Ryanair (ryanair.com), l’Irlanda è collegata all’Italia con numerose tratte. Da Dublino partono voli diretti per Bari, Bologna, Milano-Malpensa, Napoli, Palermo, Pisa, Roma Ciampino, Torino e Venezia-Treviso. Da Dublino, per raggiungere la contea di Mayo si consiglia di noleggiare un’auto. Da maggio a fine settembre Ryanair collega Milano Malpensa anche a Knock, porta d’ingresso alla zona. 

DORMIRE
Numerose e variegate le opportunità di soggiorno. A Ballina elegante e con spa e ottimo ristorante l’Ice House Hotel (tel. +353.0.9623500; icehousehotel.ie). Più semplice, ma accogliente e tranquillo il Léim Siar Bed and Breakfast di Blacksod, non lontano da Belmullet (tel. +353.0.9785004; leimsiar.com), dove la proprietaria Hannah è sempre lieta di condividere informazioni sulla zona (nonché preparare delle ottime colazioni irlandesi). Vista straordinaria e ideale per scoprire il Ballycroy National Park (ballycroynationalpark.ie) il Mulranny Park Hotel a Mulranny (tel. +353.0.9836000; mulrannyparkhotel.it) dotato anche di pub e ristorante. Comodo e vista mare anche il Westport Coast Hotel a Westport (+353.0.16777444; wesportcoasthotel.ie).

PER SAPERNE DI PIÙ
Ottimo strumento per andare alla scoperta dell’isola la nuova Guida Verde Irlanda (312 pag., 24,90 €, 19,90 € ai soci Tci). Divertente e ricco di spunti il Diario d’Irlanda di Heinrich Böll (Oscar moderni Mondadori) che soggiornò spesso e per lunghi periodi ad Achill Island. Tante suggestioni e curiosità per organizzare il viaggio anche sul sito irlanda.com. Per saperne di più sul premio Carlo Scarpa per il paesaggio: fbsr.it.