Carrara, guida al viaggio

Per il Comune di Carrara il settore del marmo incide per il 13% degli addetti (22% con l’indotto) in termini occupazionali e per il 23% del valore aggiunto (29% con l’indotto) in termini di valore generato. Le persone che lavorano nella filiera in provincia di Massa Carrara sono cinquemila, mentre le tonnellate di marmo scavate sono 3,3 milioni. Di questi, 1,04 milioni è costituito da blocchi, i restanti sono frammenti di carbonato di calcio che sono utilizzati nell’industria cosmetica e farmaceutica. Il valore della produzione delle cave è pari a 196 milioni di euro mentre quello delle aziende che lavorano la pietra  ammonta a quasi 800 milioni di euro.

DA VEDERE
Da non perdere il Centro Arti Plastiche, con opere fra le altre di Vangi e Kounellis, e il Museo del Marmo, disegnato da Carlo Scarpa: archeologia storia delle cave, marmoteca. E ancora, lo Studio Nicoli, il Duomo, la chiesa del Carmine, la Madonna delle Grazie, piazza delle Erbe, con il murales alla partigiana Francesca Rolla. L’Accademia di Belle Arti è visitabile, anche di sera, grazie agli Amici dell’Accademia.
Il Carmi, museo dedicato al rapporto di Michelangelo con il territorio, vanta mostre temporanee, riproduzioni, ologrammi, video e gipsoteca.

Molte le fontane storiche, come quella della Sirena, mentre fra gli edifici da segnalare Palazzo Binelli, Palazzo Del Medico, Palazzo Diana, il Teatro Animosi, il Politeama Verdi.

Tour in jeep o minivan (www.lunaetours.com) permettono la suggestiva visita delle cave come quella di Fantiscritti.

DORMIRE E MANGIARE
Alberica 10 B&B, 
all’insegna del bianco quattro camere e un appartamentino elegantemente arredati in un palazzo storico. Piazza Alberica 10, tel. 0585.72817; www.alberica10.com.
Doppia da 110 euro.

Residenza Marina, tre diverse soluzioni arredate in stile marinaro. Giardino. Via Venezia 72, Marina di Carrara, tel 339.2292253; www.residenzamarina.it.
Doppia da 90 euro.

Il Rebacco, ristorante enoteca con cucina del territorio. Via L. Giorgi 5, tel. 0585. 776778; www.ilrebacco.com. Da 35 euro.

Lard rock café, Lardo e, su prenotazione, piatti tipici, terrazza. Via Fossacava 1, Colonnata, tel. 0585.768071. Da 15 euro.

GUIDE TCI
Guida Verde Toscana, 480 pagine illustrate; prezzo 29 €, 23,20 € ai soci Tci. Acquistabile su www.touringclubstore.com